Porte aperte ai neo imprenditori. Grandi novità da Creaimpresa CNA per ottobre

di DANIELA GIACCHETTI

ANCONA – Creaimpresa apre nuovamente le porte agli aspiranti imprenditori, offrendo a tutti coloro che si rivolgono alle sedi Cna per dare vita ad una nuova attività una corsia preferenziale al fine di accompagnarli nella fase di start up. Soprattutto in tempi di crisi, diventare imprenditori può essere una opportunità, per questo la Cna provinciale rilancia i servizi legati all’iniziativa Creaimpresa, che ormai da diverso tempo assiste passo passo tutti coloro che scelgono di avviare un’azienda. 

Grandi novità per questa nuova campagna: innanzitutto per tutto il mese di ottobre gli aspiranti imprenditori potranno beneficiare di uno sconto del 50% sull’assistenza per l’apertura della nuova impresa e per un anno intero sui servizi di contabilità, mentre il servizio di impresa digitale (PEC e firma digitale) sarà gratuito per i primi due anni.

In sostanza, ad ottobre aprire una nuova impresa con la Cna costa la metà.

L’assistenza consiste nella consulenza sull’idea imprenditoriale e sul suo sviluppo, dalla realizzazione del business plan alle simulazioni di gestione d’impresa, inoltre vengono forniti tutti gli strumenti utili per la gestione, dalla consulenza finanziaria all’accesso al credito e ad altre agevolazioni.

“E in più – aggiunge Marzio Sorrentino, vice direttore Cna provincia Ancona – quest’anno è possibile approfittare delle importanti agevolazioni previste dall’apertura del centro Crai (centro regionale assistenza imprese) grazie al quale la Cna può gestire al posto del neo imprenditore il rapporto con la pubblica amministrazione in maniera semplificata. Attraverso il Crai la Cna registra l’azienda al registro delle imprese e agli altri enti interessati al procedimento, predispone ed invia in modo telematico la pratica completa alla CCIAA, certifica la documentazione e riduce in maniera importante i tempi burocratici”.

Contestualmente, stanno partendo tutte le iniziative collaterali, quali i seminari gratuiti presso i Ciof (il 20 settembre ad Ancona alle ore 9.30 e il 26 a Fabriano alle ore 15), i seminari formativi per le neo imprese su tutto il territorio provinciale e per finire, il Laboratorio didattico per la creazione d’impresa nelle scuole superiori della provincia che culminerà con la III edizione del concorso “La migliore idea imprenditoriale” che impegna i ragazzi partecipanti nella progettazione e sviluppo di un’idea di impresa fattibile.

 

ASSOCIATI