OSIMO – Le ultime piogge che hanno colpito la città di Osimo hanno evidenziato, in alcune zone, la necessità di lavori e manutenzione. Ancora una volta, infatti, il sistema fognario ha avuto problemi per la presenza di fogliame e altre ostruzioni che non hanno permesso il corretto passaggio dell’acqua.
La fragilità di tutto il nostro territorio è una delle problematiche più volte sollevate dalla nostra associazione e non solo: a partire dai tragici eventi della “grande alluvione di zona”, da li in poi abbiamo assistito a situazione di criticità che stanno trovando in parte risposta con le “vasche di espansione dei fossi” già finanziate, ma che non prescindono dalla necessità di una regolare manutenzione di tutto il nostro sistema urbanistico.
Per tale ragione la nostra associazione, ritiene utile lanciare la proposta del “baratto amministrativo”, proposta che sta prendendo piede in tutto il paese. Il baratto amministrativo è una forma di compensazione, per cittadini ed imprenditori, che non riescono a pagare le tasse comunali. E’ stato introdotto con il decreto Sblocca Italia, che ha previsto per i comuni la possibilità di accettare, previa delibera che approvi uno specifico regolamento, la realizzazione di interventi di riqualifica del territorio, proposti da cittadini ed imprenditori morosi nei confronti delle imposte comunali. Il lavoro svolto, quindi, può essere a copertura totale o parziale delle imposte dovute al comune.
“Gli interventi di questo provvedimento, secondo la legge, possono riguardare la pulizia, la manutenzione, l’abbellimento di aree verdi, piazze e strade – commenta Luigi Giambartolomei, presidente della CNA di Osimo – La proposta ha il merito di dare risposta a due ordini di problemi: la manutenzione ordinaria e il problema della difficoltà di molti cittadini e imprenditori nel pagamento delle imposte comunali – conclude Giambartolomei – Siamo pronti a un confronto con l’amministrazione per delineare ed attuare questa proposta che riteniamo possa essere supportata da tutte le forze politiche.”
CNA ZONA SUD