Piano di investimenti per la green economy, antidoto contro la crisi

FABRIANO – La Cna di Fabriano alla luce del referendum che ha bocciato la via del nucleare, ritiene fondamentale avviare un nuovo piano energetico per il nostro paese, per quanto riguarda il territorio occorre che le pubbliche amministrazioni in maniera sinergica prevedano incentivi per tutti gli utenti che intendano investire nelle fonti rinnovabili.
Per questo chiediamo ai comuni del comprensorio di redigere un piano energetico territoriale in grado di guidare il pieno sviluppo di questo settore portando benefici alle imprese coinvolte che per lo più sono costituite da attività di piccole dimensioni.
Come Cna abbiamo dato indicazioni di favorire la realizzazione di piccoli impianti votati all’autoconsumo,incrementare gli incentivi per l’energia rinnovabile prodotta in presenza di interventi di efficienza energetica dell’immobile e dei cicli produttivi.
Ricordiamo che per le aziende che hanno una bolletta energetica pesante realizzare interventi di risparmio energetico consente di essere maggiormente competitivi sui mercati e risparmiare sensibilmente sui costi di approvvigionamento energetico.
I settori produttivi che potrebbero beneficiare di una politica che investa concretamente nelle fonti rinnovabili sarebbero diversi, si pensi all’edilizia agli impiantisti, elettricisti studi tecnici ecc, per i cittadini ci sarebbe un risparmio sulla bolletta energetica sempre più cara ed in balia dei rincari legati ai combustibili fossili e purtroppo alle numerose aree di crisi internazionali.
Siamo consapevoli che un massiccio investimento nelle energie rinnovabili debba essere rispettoso del territorio e delle bellezze ambientali in un processo armonico che sappia valutare intelligentemente le aree da preservare, quello che vorremo è che gli enti locali si facessero promotori di un piano di riqualificazione energetica degli edifici di edilizia privata e pubblica prevedendo incentivi e sgravi fiscali.
Il nostro appello è rivolto alle varie amministrazioni comunali che oggi più che mai debbono essere impegnate su questo fronte, visto che parliamo dell’unico comparto che ha portato sviluppo e crescita occupazionale, tra l’altro il quarto conto energia per parlare di fotovoltaico è stato definito, consentendo ad aziende e privati di avere un quadro certo rispetto agli incentivi in caso di realizzazione di impianti fotovoltaici.
Alcune amministrazioni si sono attivate in questo senso trovando nella CNA pieno appoggio e sostegno in questa direzione, altre farebbero bene ad attivarsi quanto prima per consentire ad imprese e cittadini di combattere al meglio la crisi che stiamo vivendo.

 

 

CNA ZONA FABRIANO

 
 
Per eventuali informazioni rivolgersi a:
Ufficio Stampa
Tel.:071 286081 Fax:071 2868045/6 stampa@an.cna.it

 

ASSOCIATI