“Che cosa ho veramente fatto oggi?” É la domanda che riaffiorava e riempiva i pensieri di Bianca quando tornava a casa dopo il lavoro e a cui non riusciva a darsi una risposta concreta. Dopo il liceo classico, la laurea in Scienze della Educazione e la gavetta da tatuatrice, Bianca aveva capito che quella non era la sua strada. Il bisogno di realizzare un lavoro concreto, con cui sporcarsi le mani, che desse vita ad un prodotto tangibile, da osservare, era vivo e continuo e la passione del tatuaggio ancora di più.
Pelle Bianca Tattoo di Bianca Senigalliesi nasce poco più di due mesi fa, proprio da questi suoi forti desideri e dal suo percorso poco canonico, tecnicamente e artisticamente, di un tatuatore. Pelle Bianca Tattoo è figlia anche del momento storico che abbiamo vissuto del lockdown di marzo 2020, di una necessità di ritrovarsi e di ripartire dalle proprie radici.
Lo studio di Bianca è il riflesso delle sue ispirazioni. Uno studio collocato nelle campagne di Roncitelli, in cui per arrivare le persone affrontano un viaggio fisico e metaforico per se stessi. I suoi clienti possono vivere un’esperienza immersiva, senza fretta, senza rumori, dedicandosi del tempo prezioso. La cura, la purezza e l’autenticità nei rapporti è questione di onestà verso il cliente.
Bianca lavora in autonomia, ma nel suo futuro si immagina di accogliere altri artigiani nella sua bottega artigiana, come la chiama lei, di organizzare mostre, eventi e realizzare collaborazioni.
Conosce CNA partecipando ad un corso di formazione per tatuatori, sentendo altre esperienze positive e decide di iscriversi soprattutto per la visione condivisa dell’artigianato.
Contatti: Pagina Facebook