Parte la due giorni di assemblea congressuale provinciale

Si comincia con l’evento pubblico venerdì 25 ottobre alle 16 in CNA provinciale di Ancona con Valeria Mancinelli, Rodolfo Giampieri, Patrizia Casagrande e il segretario nazionale Cna Sergio Silvetrini

 Dopo 29 congressi, tra territorio e categorie, due grandi eventi pubblici, uno in apertura ad aprile al Museo della Carta di Fabriano, ed uno in chiusura venerdì scorso alla Mole Vanvitelliana di Ancona, è alle battute finali la stagione delle assemblee elettive della Cna provinciale di Ancona.
In questi mesi sono stati rinnovati tutti gli organismi dirigenti a livello territoriale e settoriale, ma soprattutto nelle varie occasioni si è dato vita ad un confronto aperto che ha visto dialogare fra loro i vari attori dell’economia locale: imprenditori, istituzioni, associazioni, mondo bancario…Un percorso che ha avuto un filo conduttore: il concetto che gli imprenditori sono protagonisti nel territorio, tanto più in un periodo di forte crisi come questo, che sta durando da tanto tempo. E per dare volto, nome e voce agli imprenditori, la Cna ha dedicato a questo concetto tutta la campagna immagine che ha fatto da spalla alla stagione congressuale. Protagonisti in Scena alla Mole(nella foto a fianco, un momento di Protagonisti in Scena alla Mole di Ancona)
Ora, in conclusione, è il momento di rinnovare gli organismi dirigenti provinciali. Due gli appuntamenti previsti: uno pubblico ed uno riservato ai delegati. Entrambi si svolgeranno presso il centro direzionale Cna in via Umani ad Ancona.
Si comincia venerdì 25, alle ore 16 con l’assemblea pubblica. Un momento di importante sintesi, in cui i decisori della vita economica territoriale sono chiamati a dire la loro sull’attualità che stiamo vivendo, anche rispondendo alle numerose istanze avanzate dagli imprenditori in questo percorso di confronto durato sei mesi.
Presenti: il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli, il presidente della Camera di Commercio di Ancona Rodolfo Giampieri, il commissario straordinario della Provincia Patrizia Casagrande Esposto, oltre al presidente provinciale Cna Marco Tiranti e al segretario nazionale Cna Sergio SilvetriniSilvestrini (Foto).
In platea ovviamente tutti i protagonisti: gli imprenditori del sistema Cna.
E’ l’occasione per discutere sugli argomenti più impellenti per la vita delle piccole e medie imprese. In particolare, sette le questioni prioritarie: completare la semplificazione istituzionale, operare un sensibile taglio delle spese improduttive, recuperare il sommerso, ridurre sensibilmente il carico fiscale e il costo del lavoro, favorire l’accesso al credito, ammodernare la rete infrastrutturale, rilanciare l’identità territoriale.
“La politica deve capire una volta per tutte – spiega Marco Tiranti, presidente provinciale Cna – che di fronte allo smarrimento in cui ci troviamo oggi, con il fallimento di un’impresa ogni due ore, la nostra pazienza non è infinita”.
Dopo l’evento pubblico, sabato mattina, a partire dalle ore 9, sarà il momento delle elezioni. In assemblea riservata ai delegati, dopo le relazioni introduttive del presidente e del direttore provinciali Cna, Marco Tiranti e Otello Gregorini, si terrà l’elezione dei nuovi organismi (presidenza, direzione, presidente e direttore) che reggeranno le sorti della Cna provinciale per i prossimi quattro anni.
 

UFFICIO STAMPA: DANIELA GIACCHETTI

ASSOCIATI