Tempo di dichiarazione dei redditi per tutti, ma per i dipendenti e i collaboratori delle imprese clienti di CNA c’è un’opportunità in più. CNA Ancona infatti ha confermato l’agevolazione riservata ai dipendenti delle
Con l’approvazione alla Camera dei Deputati del 23 febbraio 2023, è definitivo il cosiddetto “Decreto Milleproroghe“. Numerose sono novità, le più importanti sintetizzate di seguito Novità per il lavoro Di certo una delle novità più importanti è la
Ebam, l’Ente Bilaterale dell’Artigianato, ha deliberato per l’anno 2022 di mettere a disposizione un contributo di 100 euro a favore dei dipendenti delle aziende aderenti, titolari del contratto di fornitura di energia elettrica per
La CNA ha sottoscritto nei giorni scorsi due importanti rinnovi di Contratti Collettivi Nazionali che interessano migliaia di imprese. Lo scorso 27 ottobre è stato rinnovato il CCNL Servizi di pulizia aziende artigiane che avrà scadenza il 31
Settembre ha segnato una nuova crescita dell’occupazione tra artigianato e piccole imprese. A trainare l’incremento le condizioni metereologiche favorevoli, che hanno sostenuto il turismo e più in generale le attività all’aperto. A
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3498 del 26 settembre 2022, con cui, a seguito dell’eccezionale evento meteorologico avvenuto nei giorni del 15 e 16 settembre 2022 in alcune zone della Regione Marche, fornisce chiarimenti riguardo alle corrette modalità
Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto legislativo di recepimento della Direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 inerente alle condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea, il provvedimento
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 105/2022 che contiene il diritto all’indennità di maternità in favore delle lavoratrici autonome e delle libere professioniste, anche per gli eventuali periodi di astensione anticipata per gravidanza
Se il termometro va su oltre i 35 gradi le imprese potranno chiedere all’Inps il riconoscimento della CIGO. Una richiesta possibile persino con le temperature percepite. Lo comunica Inps nelle linee guida per prevenire le
Di fronte ai deputati componenti la XI Commissione della Camera si è tenuta l’audizione informale della CNA sulla proposta di legge C. 2902 in materia di Riforma dell’apprendistato. La CNA, dopo aver ribadito la rilevanza