Si è svolta stamane, presso la nostra sede direzionale ad Ancona, la conferenza stampa di presentazione dei dati dell’Osservatorio Congiunturale provinciale: analisi 2013 e le previsioni 2014.
In sintesi: partito nel 2009, l’Osservatorio rileva ogni sei mesi lo stato della nostra economia sottoponendo un questionario ad un campione molto rappresentativo composto da ben 300 imprese, suddivise per settori e territorio.
I dati raccolti a chiusura del 2013 rilevano un alleggerimento della situazione di crisi anche se l’andamento produttivo presenta un saldo sempre negativo. L’alleggerimento più deciso riguarda il sistema moda, che denota una diminuzione delle difficoltà. Si mantiene pesante la situazione finanziaria: i soldi entrano nelle aziende molto lentamente ma escono a gran velocità. Di nuovo in crescita le difficoltà occupazionali, con occupazione in calo soprattutto nei servizi. Riprendono però diffusione, tra le misure che le imprese intendono adottare per fronteggiare la crisi, i propositi di nuovi investimenti e la ricerca di nuovi mercati esteri.Presto online tutto il materiale.Alla Conferenza Stampa erano presenti anche tre imprenditori per raccontare la loro esperienza:
EMANUELA PULCINELLI – EffePi Senigallia (Moda)
I dati raccolti a chiusura del 2013 rilevano un alleggerimento della situazione di crisi anche se l’andamento produttivo presenta un saldo sempre negativo. L’alleggerimento più deciso riguarda il sistema moda, che denota una diminuzione delle difficoltà. Si mantiene pesante la situazione finanziaria: i soldi entrano nelle aziende molto lentamente ma escono a gran velocità. Di nuovo in crescita le difficoltà occupazionali, con occupazione in calo soprattutto nei servizi. Riprendono però diffusione, tra le misure che le imprese intendono adottare per fronteggiare la crisi, i propositi di nuovi investimenti e la ricerca di nuovi mercati esteri.Presto online tutto il materiale.Alla Conferenza Stampa erano presenti anche tre imprenditori per raccontare la loro esperienza:
EMANUELA PULCINELLI – EffePi Senigallia (Moda)
SERENA MERCANTI – Parrucchieria Serena Ancona (Servizi)
MATTEO STICOZZI – QBS Costruzioni M.S.Vito (Edilizia)Proprio quest’ultimo, ha dichiarato: “”Ci chiedono se vediamo la luce in fondo al tunnel. Sì. Quella dei treni che ci vengono addosso, se il Governo non corre ai ripari”.
MATTEO STICOZZI – QBS Costruzioni M.S.Vito (Edilizia)Proprio quest’ultimo, ha dichiarato: “”Ci chiedono se vediamo la luce in fondo al tunnel. Sì. Quella dei treni che ci vengono addosso, se il Governo non corre ai ripari”.

Nella foto, da sx:
EMANUELA PULCINELLI – EffePi Senigallia
MATTEO STICOZZI – QBS Costruzioni M.S.Vito
GIOVANNI DINI – Direttore Centro Studi Sistema CNA
MASSIMILIANO SANTINI – Direttore CNA Provincia Ancona
SERENA MERCANTI – Parrucchieria Serena Ancona
Il servizio andato in onda sul TG3 Marche (dal minuto 00.12.35):
http://www.rai.it/dl/tgr/regioni/PublishingBlock-e0503c86-9be1-4117-8dde-e20cd23f45ca.html
(copiare e incollare URL)
http://www.rai.it/dl/tgr/regioni/PublishingBlock-e0503c86-9be1-4117-8dde-e20cd23f45ca.html
(copiare e incollare URL)
UFFICIO STAMPA: DANIELA GIACCHETTI