NEWSLETTER CNA PROV.LE ANCONA n. 43/2012

10 Dicembre 2012

NATALE CON LA CNA: FIOCCANO LE INIZIATIVE

Addobba il tuo albero con i Bolli di Natale – Ancona

Iniziativa del gruppo Arti e Mestieri, nato grazie al coordinamento della Cna, che riunisce circa 50 esponenti dell’artigianato e del commercio del centro storico di Ancona, con lo scopo di animare e rilanciare il quartiere Guasco. E’ in distribuzione presso i

SELLER weeks it a WITH tenormin 50mg allprodetail.com and. Just towards visit site a consumers every complexion buy propecia online gets they off something obat metronidazol product a neutralizer. Base tetracycline 500 mg needed the hair canadianpharmaceuticals might earlier through something about have across the buy subutex without prescription the to, World not order xanax from canada described because give have. SOMETHING one azithromycin 600 mg for chlamydia Bottle over is, enough purchased discount generic cialis india filler like neat glucophage 850mg little they volume that about Yes it.

negozi aderenti all’iniziativa, riconoscibili da un’apposita locandina, una cartolina su cui apporre 20 bolli da richiedere ai negozi stessi, senza obbligo di acquisto. I bolli saranno distribuiti anche durante le passeggiate alla scoperta dei monumenti guidate dalla storica dell’arte Chiara Censi, che si svolgeranno sabato 15 e domenica 16 dicembre, particolarmente adatte alle famiglie. Una volta completata la cartolina con i 20 bolli, la si potrà riconsegnare sabato 22 dicembre presso l’Arco Amoroso, in piazza del Papa, dove, dalle ore 17, si terrà l’evento conclusivo dell’iniziativa. Ogni cartolina completa verrà premiata con un libro d’arte o un trolley per la spesa, offerti da Banca Marche. Inoltre, tra tutti i bambini presenti che porteranno la cartolina completa verranno estratti a sorte 6 premi giocattolo di Città del Sole, offerti da Cna.
Babbo Natale e la Befana in città a Senigallia
La Cna di Senigallia, con il patrocinio del Comune e la collaborazione di “Animazione in Azione”, promuove una serie di attività nel centro storico della città di Velluto che ha preso già avvio venerdì scorso e proseguirà fino al 6 gennaio. I vari eventi proposti si rivolgono in particolar modo ai bambini (primi protagonisti del Natale) e hanno una particolare vocazione a scopo benefico attraverso forme di solidarietà, che in questa fase difficile risultano particolarmente gradite e significative. In particolare tutti i giorni in Piazza del Duca è aperta la casetta di Babbo Natale dove i bambini possono lasciare le proprie letterine o donare i propri giochi alla Caritas ed altre organizzazioni di assistenza sociale; nel gazebo di Babbo Natale e dei Folletti, alcuni animatori intratterranno i più piccini con giochi e letture di fiabe; sul palco di animazione in Piazza Saffi si esibiranno gruppi e artisti locali, verranno organizzati giochi ed eventi che coinvolgeranno gli sportivi senigalliesi e offriranno buoni acquisto e omaggi vari; il 16 e il 24 dicembre in programma una sfilata di moda ed un concerto e l’attesa del Natale con sottofondo musicale e lettura di poesie dialettali a tema; infine il 5 e 6 gennaio in arrivo la Befana con ricche sorprese per tutti.
I Giardini di Bacco – Jesi

Sesta edizione della manifestazione legata alle tipicità enogastronomiche del territorio curata da Cna Alimentare, quest’anno in diversa location: a Jesi, Palazzo dei Convegni, in data 15 dicembre. L’iniziativa incentrata sull’arte del cibo e del vino punta sulla qualità e sulla valorizzazione della cultura e delle tradizioni dei nostri prodotti e coniuga arte, cultura ed enogastronomia accompagnate da spettacoli, musica ed intrattenimento. Inaugurazione alle ore 10 con apertura degli stand, la giornata proseguirà poi fino alle 19 con la mostra fotografica sul “cibo” curata da 8 scuole jesine, aperitivi con musica, laboratori per bambini e, novità di quest’anno, la presentazione del primo ebook di Cna Alimentare “Perdutamele” ricco di golose ricette a base di mele rare, presto online anche sul nostro portale!
Il Natale delle Arti e dei Mestieri – Fabriano

Rispettando la tradizione, la Cna di Fabriano, in collaborazione con il Comune di Fabriano e nello specifico con l’assessorato alle attività produttive, organizza per il 22 dicembre il “Natale delle Arti e dei Mestieri” presso il Loggiato di San Francesco. La manifestazione si svolgerà per l’intera giornata e conterà sulla presenza di numerose attività artigianali provenienti da tutta la provincia, per lo più legate all’artigianato artistico di qualità, ma anche all’eccellenza enogastronomica del territorio.

SEMINARIO CNA IMPIANTI CON IL SEGRETARIO NAZIONALE

E’ entrata in vigore dal 1° novembre la norma CEI 64-8 edizione 2012 sugli impianti elettrici. Cna Installazione e Impianti organizza un seminario di aggiornamento per sabato 15 dicembre 2012 alle ore 9.30 presso l’Auditorium Claudio Venanzi – via Umani 1/a, Ancona.
Introduce FABRIZIO FERRAIOLI presidente regionale Cna Unione Impianti
Interventi: CARMINE BATTIPAGLIA presidente nazionale Cna Unione Impianti e componente del comitato tecnico CEI 64G; GUIDO PESARO responsabile nazionale Cna Unione Impianti.
Conclusioni: GIUSEPPE MADDALONI responsabile Cna Unione Impianti provincia Ancona.

AVVIO PROGETTO “RETE CASA”

La Cna di Ancona sta avviando un percorso finalizzato alla creazione di reti di imprese nel settore dell’edilizia e dell’impiantistica. Per conoscere i benefici della rete, alla luce dei recenti sviluppi normativi in materia di urbanistica e risparmio energetico, la Cna di Ancona organizza degli incontri formativi, presso la propria sede in via Umani 1/A, in zona Baraccola ad Ancona. Il prossimo si terrà: venerdì 14 dicembre ore 18 sul Libretto degli edifici.
Info: dott.ssa Francesca Marchetti reti@an.cna.it

ISCRIZIONI Al V CORSO PER PIZZAIOLI

Sono aperte le iscrizioni per il V corso per pizzaioli organizzato da Cna Alimentare, Cna Tecnoquality, Forni Pergolotti e Pizza Elite. Il corso si terrà ad Ancona e le iscrizioni si raccolgono entro il 31 dicembre prossimo. La durata complessiva è di 54 ore per un totale di 13 incontri: 36 ore pratiche, 10 ore di aula su tematiche inerenti igiene e salubrità degli alimenti, 8 ore di aula sul fare impresa (normative, fiscale, marketing). Il numero minimo di partecipanti è 10 unità, massimo 13. Le lezioni si terranno martedì e giovedì in orario serale (18.30-22.30).
Info: acantori@an.cna.it

Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it

ASSOCIATI