NEWSLETTER CNA PROV.LE ANCONA n. 42/2012

03 Dicembre 2012

LOTTA AI RITARDI DI PAGAMENTO

Dopo forti sollecitazioni, anche da parte della Cna, si è finalmente concluso l’iter di recepimento della Direttiva 2007/11/UE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nella transazioni commerciali. Le nuove disposizioni entreranno in vigore dal 1° gennaio 2013. Le modifiche introdotte sono destinate ad innovare le prassi di pagamento nelle transazioni commerciali caratterizzate, in Italia, da tempi eccessivamente lunghi.
La nuova disciplina rafforza la tutela dei creditori attraverso una migliore definizione dell’ambito di applicazione, l’introduzione di termini di pagamento non derogabili da parte delle pubbliche amministrazioni e l’irrigidimento dell’impianto sanzionatorio. Nello specifico, nei contratti fra imprese il termine di pagamento dovrebbe non superare i 60 giorni; nei contratti fra imprese pubbliche e amministrazioni viene stabilito un termine perentorio di 30 giorni che può essere prorogato fino a un massimo di 60 giorni nel caso in cui la transazione riguardi amministrazioni pubbliche che svolgono attività economiche di natura industriale e commerciale o enti pubblici che forniscono assistenza sanitaria.

COME STANNO LE IMPRESE DELLA ZONA SUD? CNA PRESENTA I DATI DI UNA INDAGINE

Il distretto a sud di Ancona, Loreto-Osimo-Castelfidardo, riveste da sempre un ruolo importante per l’economia della provincia. E’ utile indagare quanto la crisi ha inciso nell’area e con quali conseguenze: le imprese della zona resistono? Assumo o licenziano? Hanno fiducia nelle istituzioni e si sentono protette sotto il profilo della sicurezza?
A queste domande prova a dare una risposta la Cna, che attraverso una meticolosa analisi del Centro Studi Sistema, ha analizzato lo stato di salute delle imprese della zona a sud di Ancona. I risultati verranno presentati e discussi lunedì 3 dicembre, alle ore 21.15, presso la sala consiliare del comune di Loreto. Interverranno il direttore di Fidimpresa Marche Daniele Ricciotti, il direttore del Centro Studi Sistema Giovanni Dini, l’assessore al lavoro Dino Elisei ed il sindaco del Paolo Piccoletti, moderati dal presidente della Cna di Loreto Paolo De Angelis.

LE ERBE NATURALI E I BENEFICI DI UN’ALIMENTAZIONE PIU’ CORRETTA: INCONTRO PUBBLICO DI CNA BENESSERE E SANITA’

La Cna di Ancona e la Cna Benessere e Sanità organizzano un seminario formativo ed informativo aperto a tutti coloro che desiderano stare meglio. L’incontro, che si svolgerà lunedì 3 dicembre alle ore 18 presso la Cna Provinciale di Ancona in via Umani, prevede due parti. La prima parte – a cura di Gensana Wellness Club – è dedicata a “i benefici delle erbe e di una alimentazione più sana e corretta” ed il relatore è Carlo Sterlacchini, erborista e naturologo. La seconda parte è a cura del Centro Medico Figurella ed è dedicata a “movimento ed educazione posturale per il benessere della donna” ed i relatori sono la dott.ssa Luciana Mattei, ginecologa e Francesco De Salvia, massofisioterapista.

AVVIO PROGETTO “RETE CASA”

La Cna di Ancona sta avviando un percorso finalizzato alla creazione di reti di imprese nel settore dell’edilizia e dell’impiantistica. Il settore dell’edilizia è composto da piccole e piccolissime aziende, per loro operare in rete significherebbe aumentare la capacità competitiva, senza rinunciare alla propria autonomia e apportare ulteriori professionalità specifiche nel settore di interesse. Per approfondire questi aspetti e per conoscere i benefici della rete, alla luce dei recenti sviluppi normativi in materia di urbanistica e risparmio energetico, la Cna di Ancona organizza degli incontri formativi, presso la propria sede in via Umani 1/A, in zona Baraccola ad Ancona. Il prossimo si terrà: venerdì 14 dicembre ore 18 sul Libretto degli edifici.
Info: dott.ssa Francesca Marchetti reti@an.cna.it

DOUBLE B – BUILD YOUR BUSINESS – 2^ EDIZIONE

Dopo il successo ottenuto dalla I° edizione del progetto “DOUBLE B – BUILD YOUR BUSINESS” che Cna ha avviato nell’ambito del Programma Export Box in collaborazione con l’organizzazione studentesca internazionale AIESEC e l’Università Politecnica delle Marche, si aprono le adesioni alla II° edizione del progetto che verrà presentato nel corso di un incontro informativo che si terrà giovedì 6 dicembre 2012 alle ore 18.00 c/o sede della Cna Provinciale di Ancona.
All’incontro saranno presenti il Prof. Marco Cucculelli – Docente di Economia Applicata dell’Università Politecnica delle Marche, Lucia Trenta – Responsabile Internazionalizzazione della Cna Provinciale di Ancona e Marta Rossini – Presidente AIESEC Ancona. Le imprese interessate ad approfondire il progetto Double B e le nuove opportunità di confronto con la realtà universitaria sono invitate a partecipare.

ISCRIZIONI Al V CORSO PER PIZZAIOLI

Sono aperte le iscrizioni per il V corso per pizzaioli organizzato da Cna Alimentare, Cna Tecnoquality, Forni Pergolotti e Pizza Elite. Il corso si terrà ad Ancona e le iscrizioni si raccolgono entro il 31 dicembre prossimo. La durata complessiva è di 54 ore per un totale di 13 incontri: 36 ore pratiche, 10 ore di aula su tematiche inerenti igiene e salubrità degli alimenti, 8 ore di aula sul fare impresa (normative, fiscale, marketing). Il numero minimo di partecipanti è 10 unità, massimo 13. Le lezioni si terranno martedì e giovedì in orario serale (18.30-22.30).
Info: acantori@an.cna.it

Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it

ASSOCIATI