NEWSLETTER CNA PROV.LE ANCONA n. 41/2012

26 Novembre 2012

PREMIO FEDELTA’ AL LAVORO E PROGRESSO ECONOMICO

Cinque colleghe e otto imprenditori della Cna provinciale di Ancona sono stati premiati dalla Camera di Commercio di Ancona nel corso della 60^ edizione del Premio Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico, che attribuisce un riconoscimento a lavoratori, dipendenti e titolari d’impresa, che con la loro attività contribuiscono allo sviluppo socio-economico del territorio.
Vincitrici del concorso le dipendenti Cna: Liliana Foresi di Ancona, Rosalba Pirchio di Loreto, Donatella Dottori di Jesi, Giancarla Silvestrini e Liviana Silvestrini di Senigallia, tutte in attività presso la Cna da oltre 30 anni.
Tra le imprese artigiane associate segnalate, sono state premiate le seguenti ditte: Giacomini Giuliana, Tittarelli Francesco, Jurini Cantiere Navale Snc, Idrotermosolare di Salvoni Costantino & C. Snc, Balerci Carlo e Ivano Amico Snc, Amadio Alberto, Tipografia Moderna di Pieia Valerio & C. Snc, Francioni Gino.
La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 17 novembre scorso presso la Loggia dei Mercanti alla presenza delle più alte Autorità del territorio.

FIDIMPRESA MARCHE, SEMPRE PIU’ CREDITO ALLE AZIENDE DELLA REGIONE

In crescita le garanzie fornite ai soci per finanziare la propria attività e le pratiche del fondo antiusura, per assistere le imprese in difficoltà ed evitare che finiscano in mano agli usurai. Fidimpresa Marche, il Confidi unico della Cna, si conferma anche nel 2012 come l’interlocutore più autorevole del settore nei confronti del sistema bancario marchigiano per definire prodotti, servizi, condizioni a favore delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese. Conta oggi su oltre 23mila soci, 60 collaboratori e 850 milioni di euro di stock di finanziamenti garantiti, con una media di 5 mila operazioni lavorate ogni anno. Tra gennaio e settembre del 2012, le operazioni deliberate da Fidimpresa Marche sono state 3.346 per un importo di 153,4 milioni di euro: nello stesso periodo dell’anno precedente, le pratiche deliberate erano state 2.608 per 145 milioni di euro. Risultati che confermano l’impegno di Fidimpresa Marche verso i propri soci. Dall’inizio della crisi il Confidi unico della Cna ha garantito l’accesso al fondo antiusura a 271 piccoli imprenditori per un totale superiore ai 4 milioni di euro.

IL DIALOGO BANCA-IMPRESA: SEMINARIO DEL GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI DELLA CNA

Il Gruppo Giovani Imprenditori della Cna provinciale di Ancona, in collaborazione con Banca Marche, organizza un incontro riservato alle nuove imprese e ai giovani imprenditori dal titolo “il dialogo Banca e Impresa”, per venerdì 30 novembre alle 18.30 presso il Ristorante Cocus, Via Fornace 7 a Serra dé Conti. La serata intende dare ai partecipanti spunti e argomenti di riflessione utili a comprendere meglio le principali logiche sottostanti il processo di concessione del credito ed il corretto atteggiamento con cui impostare la relazione con la banca. La partecipazione al seminario è gratuita.
All’incontro parteciperanno Massimo Antinori di Banca Marche, Giorgio Giancamilli di Fidimpresa Marche, Alessandro Molitari di Consulteam Cna.

LE ERBE NATURALI E I BENEFICI DI UN’ALIMENTAZIONE PIU’ CORRETTA: INCONTRO PUBBLICO DI CNA BENESSERE E SANITA’

La Cna di Ancona e la Cna Benessere e Sanità organizzano un seminario formativo ed informativo aperto a tutti coloro che desiderano stare meglio. L’incontro, che si svolgerà lunedì 3 dicembre alle ore 18 presso la Cna Provinciale di Ancona in via Umani, prevede due parti. La prima parte – a cura di Gensana Wellness Club – è dedicata a “i benefici delle erbe e di una alimentazione più sana e corretta” ed il relatore è Carlo Sterlacchini, erborista e naturologo. La seconda parte è a cura del Centro Medico Figurella ed è dedicata a “movimento ed educazione posturale per il benessere della donna” ed i relatori sono la dott.ssa Luciana Mattei, ginecologa e Francesco De Salvia, massofisioterapista.

IMPRESE ECCELLENTI: ESEMPI VINCENTI NEL PROSSIMO NUMERO DI “CNA INFORMA_LA RIVISTA”

Ci sono imprese che innovano, che impattano poco sull’ambiente, che internazionalizzano ma non delocalizzano, in poche parole: che vanno bene anche in tempi di crisi. Sono le Imprese Eccellenti, in grado di offrire buone prassi da imitare a tutto il mondo delle pmi. Un focus sull’eccellenza sarà contenuto nel prossimo numero di “CNA informa_la rivista” in uscita entro metà dicembre, con esempi, interviste, analisi e la presentazione della quinta edizione del Progetto Imprese Eccellenti di Cna Innovazione.

Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it

ASSOCIATI