NEWSLETTER CNA PROV.LE ANCONA n. 41/2011

21 Novembre 2011

SI AL PROGRAMMA DEL GOVERNO MONTI

Abi, Alleanza delle Cooperative, Ania, Confindustria e Rete Imprese Italia accolgono con soddisfazione le linee programmatiche esposte dal Presidente Monti. Apprezzano in particolare le parole di verità che egli ha pronunciato riguardo allo stato di salute dell’economia italiana e l’ampiezza del disegno riformatore, centrato sulla crescita come condizione indispensabile per il risanamento finanziario, oltre che per il futuro dei giovani. Ritengono importanti gli impegni assunti in materia di riequilibrio della pressione fiscale con la finalità di ridurne il peso su imprese e lavoratori. Daranno al governo tutto il sostegno che è necessario per eliminare gli ostacoli burocratici e regolamentari che oggi si frappongono alla nascita e alla crescita delle imprese.

Raccolgono la sollecitazione ad affrontare con spirito costruttivo e unitario una situazione di seria emergenza e rinnovano l’appello a tutte le forze politiche perché, superando pur legittime contrapposizioni, diano pieno sostegno all’impegno del governo per il risanamento e per la crescita.

ASSEMBLEA NAZIONALE CNA

DA ANCONA UN PULLMAN ALLA VOLTA DELLA CAPITALE

Anche la Cna provinciale di Ancona parteciperà all’Assemblea Nazionale Cna, programmata per giovedì 24 novembre ’11 alle ore 10 presso l’Auditorium della Conciliazione a Roma. Una delegazione, capitanata dal presidente e dal direttore provinciali Marco Tiranti e Otello Gregorini, partirà in pullman alla volta della capitale. Al centro dei temi in discussione all’Assemblea, la crisi e il nuovo Governo.

ARDO: NO ALLA REVOCATORIA

CNA E CGIA A ROMA PER DIFENDERE I FORNITORI

Ardo: NO alla revocatoria. Lunedì 21 novembre incontro a Roma di Cna e Confartigianato con il Ministero e con i tre Commissari della Antonio Merloni. Le associazioni di categoria sono assolutamente contrarie alla richiesta di risarcimento, presentata dai Commissari ai fornitori Ardo, degli acconti ricevuti per le forniture prodotte nel periodo aprile-ottobre 2008. “Una misura ingiusta e inaccettabile”, secondo Cna e Confartigianato che si schierano a fianco dei terzisti.

Cna e Confartigianato, inoltre, intendono nell’immediato redigere un documento di contrasto alla revocatoria e chiedono a tutte le istituzioni locali ed alle forze politiche di sostenere tale battaglia sottoscrivendo il documento che verrà stilato con l’apporto e l’ausilio di alcuni avvocati locali che si sono messi a disposizione delle associazioni.

ANCONA: ULTIMATUM AL SINDACO

Cna, Confartigianato e Confcommercio hanno ribadito al sindaco di Ancona, Fiorello Gramillano, l’urgente necessità di far partire l’azione amministrativa del capoluogo e di attuare di conseguenza delle scelte che permettano all’amministrazione comunale di agire fin da subito con autorevolezza.

I rappresentanti delle tre associazioni di categoria già nel luglio scorso avevano sottoposto al sindaco un documento che indicava le priorità su cui operare fin da subito per rilanciare le attività economiche e porre fine al declino della città. L’Amministrazione Comunale non ha ancora saputo dare risposte, di qui la necessità da parte del Patto delle 3 C di mettere il sindaco e la giunta alle strette, nella speranza di un possibile rilancio o – in alternativa – di un nuovo governo che sappia garantire ciò che finora non è stato garantito.

Cna, Confartiganato e Confcommercio invitano il sindaco a verificare se esiste una maggioranza adeguata, a trarre le conseguenze evitando che lo stallo politico amministrativo penalizzi ulteriormente la città di Ancona.

DEGUSTAZIONE, NUOVA TAPPA DEL TRENO DEL GUSTO DI CNA ALIMENTARE

Dopo il successo del primo appuntamento, continuano le serate della degustazione promosse dalla Cna Alimentare della provincia di Ancona, in collaborazione con il Centro Sperimentale Design e il sostegno di Banca Marche. Ricordiamo che il progetto DeguStazione prevede nello specifico quattro serate di assaggi di prodotti tipici con la possibilità di acquisto a prezzi concorrenziali, che si svolgono alle ore 19 presso l’Enoteca Enopolis di Ancona. Prossimi appuntamenti: 23 novembre, 6 dicembre, 13 dicembre. Protagonisti: Cantina Villa Malacari, Fattoria Petrini, Frantoio Torresi, Salumificio Monsano.

Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti

dgiacchetti@an.cna.it

 
 

ASSOCIATI