NEWSLETTER CNA PROV.LE ANCONA n. 39/2012

12 Novembre 2012

INNOVAZIONE ‘OLD STYLE’ DAL DECRETO SVILUPPO

Sono “old innovation style” gli interventi per favorire l’innovazione previsti dal Decreto Sviluppo. Secondo Otello Gregorini, direttore provinciale Cna: “centrati sulla grande impresa, l’università e i grandi centri di ricerca e inaccessibili alle micro e piccole imprese. L’innovazione, invece, nasce dal basso e coinvolge molteplici attori, piccoli e grandi, tra cui le Pmi e i cittadini”.
Per questo, attraverso Rete Imprese Italia, sono già state sollecitate modifiche alle misure del Decreto riguardanti l’agenda digitale, i progetti di ricerca e innovazione, le start up innovative, per renderle fruibili alle aziende di piccole dimensioni.
“Le misure del Decreto Sviluppo – continua a spiegare Gregorini – non tengono conto della realtà produttiva italiana costituita per il 99,4% da aziende fino a 50 addetti e delle opportunità che la diffusione delle tecnologie digitali offre proprio per migliorare la competitività delle piccole imprese”.
E citando Rete Imprese Italia, continua: “Con i criteri sulle start up innovative, ad esempio, colossi come Apple, Microsoft e Facebook, fondate da imprenditori non laureati, non avrebbero avuto il riconoscimento di start up innovative”.

NUOVE IMPRESE MALGRADO LA CRISI
NELLE MARCHE LE ASSISTE CNA CRAI

Malgrado la crisi nelle Marche continuano a nascere nuove attività imprenditoriali. Anche se non bastano a sostituire le aziende in fuga. Dall’inizio del 2012, mentre 8.977 imprenditori hanno cessato l’attività, sono stati 8.210 quelli che hanno deciso di sfidare la congiuntura economica ed entrare nel sistema produttivo regionale. E’ a loro che si rivolge Cna Crai, il Centro regionale di assistenza alle imprese, che è stato presentato ad Ancona, nella sede della Cna Marche. Garantisce assistenza e consulenza alle imprese artigiane e alle pmi per lo svolgimento dell’attività e per l’espletamento delle procedure amministrative. Cna Crai dispone di sportelli in tutte le sedi provinciali della Cna e in 48 sedi territoriali ed è il primo Centro operativo e accreditato dalla Regione Marche.

MEDIAZIONE: OPERATIVO IL CENTRO ACCREDITATO DELLA CNA

Un nuovo servizio fornito dalla Cna per risolvere problemi: è il servizio di mediazione, promosso dalla Cna Nazionale, gestito dal CRAI. La sede provinciale Cna è stata accreditata presso il Ministero a svolgere tale funzione ed ha aperto una sede operativa presso il centro direzionale di Ancona nella quale operano due figure certificate: Francesca Giuliani e Francesca Spinsanti.
Come può essere utile questo servizio? Presto spiegato: per controversie facoltative e obbligatorie nelle materie di condominio, diritti reali (proprietà, servitù, possesso), divisione, patti di famiglia, locazione, comodato, responsabilità medica, diffamazione a mezzo stampa, incidenti stradali, successioni ereditarie, affitto di aziende, contratti assicurativi, bancari e finanziari è possibile conciliare in mediazione.
Un modo veloce e conveniente per risolvere problemi.

APERTE LE ISCRIZIONI ALLA VII EDIZIONE DEI GIARDINI DI BACCO

La Cna Alimentare della provincia di Ancona organizza la VI edizione dei “Giardini di Bacco”, manifestazione eno-gastronomica incentrata sull’arte del cibo e del vino.
Questa edizione si svolgerà nel periodo natalizio, in data 15 dicembre 2012, presso il Palazzo dei Congressi di Jesi.
Attualmente sono aperte le iscrizioni che si chiuderanno il 19 novembre 2012.
“Puntiamo sulla qualità e sulla valorizzazione della cultura e delle tradizioni dei nostri prodotti enogastronomici – dichiara Andrea Cantori, segretario della Cna Alimentare della provincia di Ancona – pertanto durante i Giardini di Bacco non offriamo solo un vino o un cibo qualunque, offriamo un pezzo della nostra cultura e del nostro territorio”.
Proprio per tale ragione nascono i Giardini di Bacco, manifestazione che coniuga arte, cultura ed enogastronomia accompagnate da spettacoli, musica ed intrattenimento sul tema del cibo e del vino.
Per info ed adesione al progetto: Andrea Cantori – cell. 3483363017

Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it

ASSOCIATI