NEWSLETTER CNA PROV.LE ANCONA n. 37/2012

29 Ottobre 2012

CRISI EX MERLONI: L’ACCORDO DI PROGRAMMA TUTELA L’INDOTTO

Dopo anni di tempesta le micro e piccole imprese marchigiane dell’indotto ex Merloni vedono uno spiraglio di sereno. L’Accordo di Programma siglato tra il Ministro allo Sviluppo Economico Corrado Passera e il Governatore delle Marche Gian Mario Spacca, rappresenta un importante passo avanti nella risoluzione della crisi dell’Antonio Merloni e per la ripresa non solo del Fabrianese ma di tutto quel mondo produttivo marchigiano che, composto di microimprese terziste, ha subìto con violenza i contraccolpi della fine del colosso dell’elettrodomestico. Cna accoglie con estremo favore la notizia della firma dell’Accordo di Programma che distribuirà sul territorio e su 56 comuni marchigiani risorse e interventi, quantificati in 35 milioni di euro. Un programma di azioni concrete che coinvolgerà anche l’indotto ex Merloni composto da migliaia di aziende e promuoverà la ripresa del territorio.

IL LAVORO ABUSIVO AVVELENA LA SOCIETA’. PARTE LA CAMPAGNA DI CNA E CONFARTIGIANATO

Una campagna provinciale a sostegno delle imprese e dei diritti dei cittadini. La promuovono Cna e Confartigianato della provincia di Ancona perché combattere l’abusivismo significa stare al fianco degli imprenditori che svolgono nel rispetto delle leggi le loro attività, garantendo così i consumatori. Il fenomeno dell’abusivismo e del sommerso ha assunto nella provincia di Ancona dimensioni allarmanti, per questo Cna e Confartigianato hanno deciso di lanciare una campagna di sensibilizzazione, in accordo con le imprese associate, che prende avvio proprio in questi giorni attraverso ampia diffusione di una locandina.

PARRUCCHIERE IN SALUTE CON CNA E SANIDOC

Si terrà lunedì 29 ottobre alle 15 presso la sala riunioni di Villa Silvia a Senigallia, un’assemblea informativa rivolta alle imprese di acconciatura associate Cna, organizzata da Cna Unione Benessere e Sanità e Sanidoc. Verrà presentato il progetto finanziato da Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi che prevede 15 check up sanitari gratuiti rivolti ad imprenditrici e loro dipendenti operanti nel settore dell’acconciatura nel comune di Senigallia, volti a prevenire le malattie professionali. Il progetto è svolto in collaborazione con Epasa Cna.
info: CNA Senigallia tel. 071 7918111

SICUREZZA: IL PIANO DIVENTI SORVEGLIATO SPECIALE. LE RICHIESTE DELLA CNA ALLE FORZE DELL’ORDINE

Piano di Ancona: quartiere insicuro. La Cna di Ancona interviene sui recenti fatti di cronaca avvenuti nei giorni scorsi: “Tali episodi – dichiara Lucia Trenta, segretaria della Cna di Ancona – meritano un’attenta riflessione, perchè il loro ripetersi quotidianamente anche in pieno giorno desta seria preoccupazione. Quello della sicurezza è un tema che sta diventando davvero grave soprattutto in alcune zone della nostra città e invitiamo tutti a non sottovalutarlo”.
“C’è bisogno di un controllo del territorio maggiormente coordinato tra le varie forze dell’ordine – insiste la segretaria della Cna dorica – perchè solo garantendo una loro maggiore presenza anche nelle ore diurne, che faccia da deterrente a nuovi atti criminosi, potremo riportare la fiducia nei cittadini a frequentare la seconda Ancona con serenità e potremo dare nuovo impulso alle numerose attività commerciali e artigianali che ancora sono lì insediate”.

Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it

ASSOCIATI