NEWSLETTER CNA PROV.LE ANCONA n. 36/2012

22 Ottobre 2012

CONFORMITA’ GAS, TERMICA E IDRAULICA: PER GLI ASSOCIATI CNA A DISPOSIZIONE IL MANUALE CON SOFTWARE E ESEMPI PRATICI

In collaborazione con TeKnologica di Forlì e Beretta costruzione caldaie, Cna Installazione e Impianti, grazie alla consulenza tecnica di titolari di imprese artigiane del settore termico-idraulico, ha realizzato un prezioso manuale operativo per la compilazione delle dichiarazioni di conformità settori gas, termico e idrico, corredato da software di gestione ed esempi pratici.
Una guida che rappresenta un utilissimo strumento di consultazione per le imprese del settore impiantistico, alle prese con gli obblighi del continuo aggiornamento che rendono difficoltoso lo svolgimento dell’attività.
“Questo manuale – spiega il presidente regionale Cna Installazione e Impianti Fabrizio Ferraioli – è un vero e proprio strumento che affianca il lavoro degli impiantisti, chiamati a realizzare impianti a regola d’arte, contemporaneamente dipanando la matassa delle autorizzazioni necessarie al funzionamento dell’impianto stesso”.
La guida è a disposizione delle imprese che ne fanno richiesta presso la Cna di Ancona in via Umani 1 Tel 071 286081.
Il prossimo seminario di aggiornamento per la categoria:
“La norma nuova UNI10738” – venerdì 9 novembre ad Ancona Sala Convegni “C.Venanzi” Centro Direzione Cna Provinciale Via Umani 1/a Ore 18.00.

NUOVA NORMATIVA ALIMENTARE: INCONTRO IN CNA

Il decreto Monti “Cresci Italia” ha introdotto una normativa estremamente impattante per il sistema alimentare: tutte le imprese della produzione e del commercio (ristorazione, vendita, etc.) saranno obbligate alla stipula di un contratto per tutte le transazioni commerciali agroalimentari. Non solo: la normativa prevede anche tempi di pagamento che obbligano entro 30 o 60 gg a seconda della tipologia di alimento (fresco o deperibile). La normativa entra in vigore il 24 ottobre 2012.
La Cna Alimentare della provincia di Ancona organizza un incontro di approfondimento con il segretario nazionale Cna Alimentare Gabriele Rotini, la dott.ssa Pia Miani (esperta giuridica della società Cna Interpreta) ed il presidente provinciale Cna Alimentare Francesca Petrini, che si terrà: mercoledì 24 ottobre alle 18.30 c/o Cna provinciale di Ancona (Via Umani 1/A – zona Baraccola).

CREA UN’IMPRESA ALIMENTARE: II INCONTRO IN CNA

Avviare un’attività economica nel settore alimentare: cosa fare, come farlo. La Cna Alimentare della provincia di Ancona, nell’ambito del progetto “Creaimpresa”, ha organizzato due giornate tematiche destinate a coloro che vogliono aprire un’attività alimentare e necessitano delle prime informazioni per sviluppare la loro idea progettuale.
La seconda giornata si terrà martedì 23 ottobre dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso la Cna Provinciale di Ancona (zona Baraccola) Auditorium Venanzi.
La partecipazione è gratuita.

A CASTELFERRETTI STUDENTI IN SALUTE CON CNA E SANIDOC

La Cna di Falconara Marittima con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi e il supporto di Sanidoc, ha messo a calendario un’importante iniziativa sociale volta a coinvolgere gli studenti delle scuole medie di Castelferretti. Il progetto prevede un check up gratuito rivolto agli studenti delle prime classi delle scuole medie dell’Istituto Montessori, con lo scopo di prevenire le malattie delle ossa. Sanidoc, di cui Cna fa parte, è una società nata con lo scopo di agevolare l’accesso ai servizi sanitari con tariffe agevolate, supportare gli imprenditori che necessitano di visite mediche facilitandoli nei tempi di prenotazione e coordinare progetti legati al benessere psico-fisico dei cittadini e lavoratori.

LA MIGLIORE IDEA IMPRENDITORIALE: PRONTI PER LA NUOVA EDIZIONE

Tutti pronti per la terza edizione del concorso La Migliore Idea Imprenditoriale, legato al progetto Creaimpresa della Cna provinciale di Ancona. Sono 13 gli istituti di istruzione superiore coinvolti, quest’anno anche i licei, attualmente alle prese con il laboratorio didattico per la creazione d’impresa. Durante queste ore di lezione straordinaria la Cna spiegherà ai ragazzi partecipanti come si dà vita ad un’impresa. Dopodiché, gli studenti dovranno concepire la loro idea imprenditoriale – fattibile – partecipando al concorso che vedrà ad aprile la proclamazione dei progetti vincitori. L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare e introdurre i giovani ai temi della cultura d’impresa.

Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it

ASSOCIATI