17 Ottobre 2011
MOLTE LE IMPRESE RISCHIO
Prosegue l’attività di indagine dell’Osservatorio della Cna provinciale di Ancona sulla crisi. Sono stati presentati gli ultimi dati relativi alla congiuntura provinciale nel primo semestre 2011 e alle previsioni per il secondo semestre. Un campione di 250 tra piccole e medie imprese, suddivise per settore e territorio, si sottopone costantemente da tre anni al questionario proposto dalla Cna. Gli ultimi risultati parlano chiaro: la stagnazione regna sovrana ed entro fine anno l’11,1% degli intervistati dichiara di prevedere una chiusura dell’attività. Secondo la Cna è fondamentale, a questo punto, trovare delle soluzioni utili a scongiurare la cessazione di migliaia di imprese e a tal fine tutti gli attori dell’economia territoriale dovranno giocoforza concordare azioni unitarie ed efficaci.
CHI GOVERNA CHE FA?
Le imprese sono allo stremo. Chi governa che fa? Dura presa di posizione della Cna provinciale di Ancona. Il direttore, Otello Gregorini, dichiara: “I dati parlano chiaro: entro fine anno almeno 4000 piccole e medie imprese della provincia potrebbero chiudere i battenti. Hanno retto il peso della crisi finché hanno potuto, continuando a stringere i denti, ma la forte stagnazione non consente previsioni ottimistiche”.
“Auspichiamo fortemente, – conclude Gregorini – una svolta decisiva: ovvero un governo che cominci finalmente a governare, a livello locale come a livello nazionale. Senza, non resta che attendere le preannunciate chiusure”.
SCATTA NELLE SCUOLE DELLA PROVINCIA
LA 2^ EDIZIONE DEL CONCORSO CNA
“En Steps Srl”, una discoteca open space in grado di autoprodurre energia: con questa idea imprenditoriale la V A Igea del Corridoni-Campana di Osimo si è aggiudicata nel maggio scorso il primo premio della I edizione del concorso “La migliore idea imprenditoriale”, indetto dalla Cna provinciale di Ancona in collaborazione con le scuole superiori della provincia per promuovere, tra i giovani, la cultura dell’autoimprenditorialità. Un’iniziativa che ha avuto ‘numeri importanti’: oltre 300 ragazzi coinvolti, 11 istituti di istruzione superiore partecipanti, 15 proposte presentate.
E la II edizione, ai nastri di partenza, non sarà da meno. Sono già 8 le scuole secondarie di II grado della provincia che hanno confermato l’adesione per l’anno scolastico 2011-2012. Il progetto formativo parte in questa seconda metà del mese di ottobre. L’iniziativa è destinata agli studenti delle quinte classi e prevede l’istituzione di un laboratorio didattico per la creazione di impresa a conclusione del quale i ragazzi svilupperanno un proprio progetto di impresa. Il miglior progetto, valutato da un’apposita commissione, si aggiudicherà i 3.000 euro di premio in denaro messi in palio.
INCONTRO CON LE OPERATRICI DEL SETTORE
Con l’entrata in vigore del Decreto n.110/2011 le imprese del settore estetica si trovano ad affrontare diverse problematiche nel processo di adeguamento alla nuova normativa. Cna Benessere e Sanità organizza un incontro con le estetiste per lunedì 17 ottobre alle ore 16.00 presso la Sala Convegni di Fidimpresa Marche, via Sandro Totti, Ancona. Si ricorda anche che Fidimpresa Marche ha aperto una linea di credito per agevolare le imprese ad adeguare gli apparecchi.
USCITO IL NUOVO NUMERO
E’ uscito il nuovo numero di CNA informa_la rivista. Nella sezione “Argomenti”, un ampio focus sulla Green Economy. La rivista raggiunge gratuitamente, a mezzo posta, le imprese della provincia, enti e istituzioni. A breve anche in pdf su an.cna.it
Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it