NEWSLETTER CNA PROV.LE ANCONA n. 34/2011

03 Ottobre 2011

DIGITALE TERRESTRE, CONTO ALLA ROVESCIA
SWITCH OFF A FINE ANNO

Assenza di canali, numerazione errata, ricezione difettosa. Continua il conto alla rovescia per il passaggio al digitale terrestre in provincia di Ancona (come nel resto delle Marche) e crescono i timori degli utenti. La provincia di Ancona passerà al sistema digitale terrestre tra il 5 e il 20 dicembre: i segnali della televisione analogica verranno gradualmente spenti e sarà possibile ricevere solo attraverso la tecnologia digitale terrestre.
In previsione del passaggio al digitale terrestre, la Cna Unione Impianti si è recata dall’assessore regionale alle attività produttive Sara Giannini al fine di concordare un codice etico ed un prezzario di riferimento per gli impiantisti marchigiani. Il tutto, per garantire agli utenti la massima trasparenza e combattere le speculazioni che inevitabilmente si creeranno nella fase di passaggio al nuovo sistema di trasmissione satellitare per l’installazione di decoder e per gli interventi sulle antenne.
La Cna Unione Impianti si sta dunque organizzando per dare garanzie agli utenti sugli interventi eseguiti da imprese tecnicamente abilitate e certificate. Si ritiene anche importante il coinvolgimento in questo percorso delle associazioni dei consumatori. A tale scopo è stata costituita presso la Regione Marche una cabina di regia allargata anche all’associazione dei consumatori.

SISTRI: LE IMPRESE DELL’AUTOTRASPORTO CHIEDONO IL RIMBORSO

La CNA-Fita, dopo aver verificato la praticabilità dell’azione legale, ha avviato la richiesta della documentazione necessaria alle proprie imprese per attivare la causa collettiva per il recupero dei contributi fin qui pagati per il Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti che, di proroga in proroga, non è mai partito. Già numerosissime le richieste di rimborsi, il tema è infatti molto sentito dalle imprese che si sentono truffate in momento di drammatica crisi di liquidità.
La CNA-Fita è pronta a dare battaglia (legale) e a far valere i diritti lesi dei suoi associati, salvo che il Governo rimborsi il maltolto attraverso anche eventualmente il credito d’imposta o decida per una giusta esclusione di chi ha pagato per il pagamento del contributo dell’anno in corso e per quello del 2012.

PROROGA TERMINI PER FONDO ALLUVIONATI – SCADENZA 31/12/2011

Su proposta dell’assessore alle Attività produttive, Sara Giannini, la Giunta Regionale ha prorogato i termini per la richiesta degli interventi di credito agevolato per le piccole e medie imprese, predisposti a fronte dell’alluvione del marzo scorso. La nuova scadenza è stata fissata al 31/12/2011 per dare una massima possibilità di attuazione agli interventi approvati. La Giunta regionale ha attivato un fondo di garanzia di cinque milioni di euro, gestito dai confidi regionali, che consente alle imprese danneggiate di ottenere finanziamenti agevolati per far fronte alle necessità della ricostruzione.

IMPRESA DIGITALE: PRIMO CORSO CNA A JESI

Primo appuntamento con i corsi del progetto Cna Impresa Digitale: si comincia a Jesi mercoledì 5 ottobre prossimo alle 14 e 30. Data la grande adesione da parte delle imprese (più di 60) è stata però cambiata la sede del corso, che si terrà non più in Cna, ma presso la Sala Convegni del Consorzio Zipa in via dell’Industria 5/b a Jesi.

CONVENZIONE HERA COMM E CNA ANCONA
VANTAGGI PER TUTTI GLI ASSOCIATI

Ricordiamo l’importante accordo sottoscritto tra Cna Ancona e Hera Comm, società di vendita di energia elettrica e gas del Gruppo Hera. La convenzione è finalizzata ad offrire condizioni di fornitura vantaggiose sia per l’energia elettrica che per il gas a tutti i soci di Cna Ancona permettendo altresì l’opportunità di interfacciarsi con un partner attento alle esigenze e alle richieste dei suoi clienti e sempre raggiungibile. Con le offerte luce e gas a mercato libero “Momento Giusto Lavoro” è possibile scegliere tra tre diversi profili per ciascuna fornitura, energia elettrica e gas, a seconda delle esigenze produttive tipiche della propria attività imprenditoriale. Non solo, ma grazie a questo accordo i soci Cna possono beneficiare di uno sconto aggiuntivo. Hera Comm inoltre è sempre a disposizione della nostra Associazione grazie alla presenza di un canale d’ascolto dedicato che, quotidianamente, gestisce e risolve qualsiasi richiesta pervenuta dagli associati.
Per informazioni sulla convenzione in essere o per richiedere una consulenza gratuita e personalizzata contattare il numero verde 800999700 o il numero 071 286081

CONVENZIONE PRIMA SRL E CNA ANCONA

PRIMA Srl Servizi Immobiliari e Cna Provinciale hanno siglato una convenzione tea a fornire un servizio che soddisfi le esigenze di ricerca e offerta immobiliare delle aziende associate. L’Agenzia PRIMA Srl è specializzata nel settore degli immobili per l’impresa (locali artigianali e industriali, commerciali, direzionali). L’accordo prevede: servizi di consulenza, valutazioni immobiliari, indagini di mercato, ricerca e assistenza anche nella fase di costituzione di una nuova azienda, sconto del 10% sul compenso di agenzia per tutte le imprese associate Cna che contatteranno la Prima per la ricerca o l’offerta di soluzioni immobiliari.
Info: www.immobiliareprima.it

Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it

ASSOCIATI