NEWSLETTER CNA PROV.LE ANCONA n. 33/2011

26 Settembre 2011

4° CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE DELLA CNA

La crisi sta cambiando lo scenario economico e di conseguenza cambia il ruolo delle associazioni di categoria. Questo tema è stato al centro dell’avvio della 4° Conferenza di Organizzazione della Cna provinciale di Ancona, svoltasi sabato 24 settembre all’Hotel La Fonte di Portonovo. Un importante momento di confronto tra gli imprenditori dirigenti e le più alte cariche della Cna provinciale che continuerà nei prossimi mesi. La Cna considera utile avere una visione di sistema per capire quali attività intraprendere per rispondere al meglio alle esigenze del mondo dell’artigianato e delle piccole e medie imprese. All’appuntamento di sabato erano presenti anche il direttore della divisione organizzazione e sviluppo della Cna nazionale Armando Prunecchi e il direttore della divisione economica e sindacale della Cna nazionale Enrico Amadei.

EUTANASIA DI UN COMPARTO
COSTRUZIONI KO CON IL PATTO DI STABILITA’

Aumento delle tasse, contenimento della spesa attraverso tagli che stanno deprimendo tutta l’economia, e non solo. La manovra finanziaria contiene anche un duro colpo alle spalle di uno dei più importanti settori: quello delle costruzioni e dell’impiantistica, ora decisamente a rischio collasso. La reiterazione delle norme relative al Patto di stabilità mette in grave crisi un comparto già in fase di recessione e sta obbligando le comunità locali ad una paralisi dell’attività.
E’ quanto afferma l’Unione Costruzione e Impianti della Cna dichiarando che “il patto di stabilità non solo impedisce gli investimenti degli enti locali per realizzare opere infrastrutturali, manutenzioni del patrimonio edilizio, e lavori di ammodernamento dell’arredo urbano, ma soprattutto rimanda i pagamenti verso le imprese che hanno svolto lavori per la pubblica amministrazione”.
L’Unione Costruzioni della Cna denuncia questa grave situazione e chiede alle amministrazioni locali, alle forze politiche e sociali di intervenire con forza per la rimozione di tale vincolo.
L’Unione sta organizzando inoltre una grande manifestazione nazionale del comparto per sostenere la richiesta di rimodulazione di tale provvedimento.

INTERNAZIONALIZZAZIONE
NASCE CNA EXPORT BOX
WORKSHOP A SENIGALLIA

In programma per il 30 settembre, dalle 17.30 alle 21.00 a Senigallia, presso la Rotonda a Mare, un importante workshop organizzato dalla Cna Provinciale di Ancona dal titolo: “Innovazione e internazionalizzazione: le chiavi della ripresa economica”.
L’iniziativa rappresenta l’avvio di un percorso di medio-lungo periodo che la Cna intraprende sulla tematica dell’internazionalizzazione, di cui si intende sottolineare l’importanza e la rilevanza strategica: da un lato si vuole sensibilizzare e stimolare le imprese artigiane e le pmi ad aprirsi verso nuovi mercati, dall’altro si ha l’intenzione di affiancarle e accompagnarle fornendo loro quei servizi di export management indispensabili per affrontare tali mercati con piena consapevolezza e con l’adeguata pianificazione.
A tale scopo nasce in Cna Export Box, una gamma di servizi integrati e su misura che permettono alle imprese di operare sui mercati esteri, ed un Team di professionisti che lavora a fianco dell’impresa, fornendole le competenze di cui ha bisogno.
Info: msorrentino@an.cna.it

PROGETTO IMPRESA DIGITALE
LE DATE DEI CORSI

Prosegue con successo il Progetto “Impresa Digitale” pensato da Cna Service Srl e gestito in collaborazione con la Cciaa di Ancona, per aiutare le imprese a dirigersi verso un contesto innovativo e semplificato. Ad un mese dall’avvio del progetto, hanno già aderito oltre 100 attività. Nello specifico, tale progetto, oltre a dotare le imprese dell’indirizzo di Posta Elettronica Certificata e del Dispositivo di Firma Digitale, mette a disposizione una serie di seminari informativi che si svolgeranno su tutto il territorio provinciale durante il mese di ottobre, oltre ad un’assistenza diretta per facilitare l’installazione dei programmi nel proprio PC e l’uso di detti strumenti innovativi.
Occorre sapere che presto la normativa renderà obbligatorio per l’impresa il possesso e l’uso di tali strumenti in quanto diventeranno l’unico modo per dialogare con la Pubblica Amministrazione.
Referente del servizio è Andrea Calcina, tutti i moduli sono scaricabili da an.cna.it dove sono consultabili anche le date dei corsi.

AUTOTRASPORTATORI: CORSO PER IDONEITA’ PROFESSIONALE

Sabato 8 ottobre avrà inizio una nuova edizione del corso di 150 ore promosso dalla Fita Cna per accedere all’esame per acquisire l’attestato di idoneità professionale per chi intende esercitare la professione di autotrasportatore. Il requisito è obbligatorio per l’iscrizione all’Albo trasportatori e per l’accesso alla professione di autotrasporto c/terzi. Il corso si terrà presso la sede della Cna Provinciale di Ancona ed è in preparazione del relativo esame fissato dalla Provincia di Ancona per gennaio 2012.
Info: fbianchelli@an.cna.it

Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it

ASSOCIATI