24 Settembre 2012
Creaimpresa apre nuovamente le porte agli aspiranti imprenditori, offrendo a tutti coloro che si rivolgono alle sedi Cna per dare vita ad una nuova attività una corsia preferenziale al fine di accompagnarli nella fase di start up.
Grandi novità per questa nuova campagna: innanzitutto per tutto il mese di ottobre gli aspiranti imprenditori potranno beneficiare di uno sconto del 50% sull’assistenza per l’apertura della nuova impresa e per un anno intero sui servizi di contabilità, mentre il servizio di impresa digitale (PEC e firma digitale) sarà gratuito per i primi due anni. Quest’anno è anche possibile approfittare delle importanti agevolazioni previste dall’apertura del centro Crai (centro regionale assistenza imprese) grazie al quale la Cna può gestire al posto del neo imprenditore il rapporto con la pubblica amministrazione in maniera semplificata.
Gli interessati possono chiamare il numero verde 848-800180 o rivolgersi alle sedi Cna
La Cna, nell’ambito del Progetto Creaimpresa, organizza un nuovo incontro di orientamento alla creazione di impresa per mercoledì 26 settembre alle ore 15.00 presso il Centro per l’Impiego di Fabriano. Il seminario è gratuito. Nel corso dell’incontro verranno trattati i seguenti argomenti: orientamento all’autoimprenditorialità, adempimenti burocratici, aspetti giuridici.
Si è svolto ad Ancona l’incontro di presentazione dei lavori della XXI Sessione della Task Force Italo-Russa, promosso dalla Cna Provinciale per illustrare alle imprese locali le opportunità offerte dalla partecipazione al foro economico-istituzionale che si svolgerà nelle Marche dal 23 al 26 ottobre p.v. L’iniziativa, realizzata nell’ambito del Programma Cna Export Box, ha attirato l’interesse di numerose pmi locali, orientate ad investimenti commerciali e/o produttivi nel mercato russo. La Task Force è un foro economico-istituzionale, cui sono chiamate a partecipare le principali realtà italiane e russe preposte allo sviluppo e all’internazionalizzazione delle pmi, con l’obiettivo di sviluppare la collaborazione tra le pmi provenienti dai suddetti Paesi. Sono previsti incontri bilaterali esclusivamente tra le imprese italiane e russe che abbiano presentato uno o più progetti attinenti ai tavoli tematici e seminari e relativi alla realizzazione di partnership commerciali /produttive italo-russe.
I suddetti progetti dovranno essere presentati al Ministero dello Sviluppo Economico, entro il 25 settembre.
La Cna di Osimo organizza due giornate formative di introduzione all’e-commerce nei giorni di sabato 29 settembre e sabato 6 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 13.30 presso la sede Cna Provinciale di Ancona (via Umani 1/A, Baraccola). Tra gli argomenti dei corsi: la normativa (cosa fare quando si inizia a vendere i propri prodotti/servizi su internet); la modulistica e le autorizzazioni; i principali portali orizzontali/verticali per il commercio elettronico destinato al cliente finale/B2B; costruire un sito.
Per info e prenotazioni: Andrea Cantori cell. 3483363017
L’Unione Comunicazione della Cna Provinciale di Ancona in collaborazione con l’Istituto di Formazione Continua e Superiore di San Zeno (Verona) propone un seminario formativo di aggiornamento professionale destinato a tutti gli operatori della comunicazione (progettisti, grafici, fotografici, tipografi e stampatori) dedicato al corretto trattamento e gestione del colore per gli operatori del mondo della grafica. Il seminario si terrà giovedì 11 ottobre dalle 9.30 alle 17 presso la sede provinciale Cna, via Umani – Baraccola (Ancona).
Per l’iscrizione, scaricare e compilare la scheda di partecipazione
e inviarla via fax allo 0732-21613 o via mail a mgaggiotti@an.cna.it entro e non oltre venerdì 5 ottobre 2012.
La scheda è reperibile su an.cna.it
Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it