19 Settembre 2011
“Lo vogliamo ribadire di nuovo: con questa manovra siamo costretti a bere una medicina amara che, da sola, non potrà portare miglioramenti e benefici all’economia, all’impresa e al lavoro”. Ci va giù dura la Cna, che, pur consapevole che la manovra è necessaria per la grave situazione economica, ne ribadisce gli effetti negativi: “E’ depressiva, non riduce la spesa pubblica improduttiva, non contiene strumenti in grado di stimolare la crescita”.
La manovra finanziaria verrà illustrata nel dettaglio agli imprenditori del sistema Cna, nel corso della Direzione Provinciale, fissata per le ore 21.00 di lunedì 19 Settembre presso la sede Cna di via Umani in zona Baraccola ad Ancona. Non mancheranno valutazioni politico-sindacali.
CNA PROMUOVE QUATTRO INCONTRI SUL TERRITORIO PROVINCIALE
L’accesso al credito e il rapporto con gli istituti di credito sono due tra gli aspetti più problematici che le imprese devono affrontare quotidianamente. Tanto più oggi, con le aziende in difficoltà sul piano finanziario in seguito alla crisi e le banche sempre più orientate a valutare il merito creditizio in base ai criteri dell’accordo di Basilea. In accordo con Fidimpresa Marche e Consulteam ed in collaborazione con Unicredit, la Cna promuove quattro incontri territoriali, dal titolo “Il dialogo Banca e Impresa”.
Gli incontri, a partecipazione gratuita, si svolgeranno dalle ore 18.30 alle ore 21.00 secondo il seguente calendario:
ZONA SUD: giovedì 22 settembre c/o Polo Tecnologico Castelfidardo
SENIGALLIA: giovedì 4 ottobre c/o sede da definire
ANCONA: giovedì 10 novembre c/o sede Cna Provinciale
JESI: giovedì 24 novembre c/o Sede Cna Jesi
PARTE UNA INIZIATIVA DELLA CNA
ADESIONI ENTRO IL 14 OTTOBRE
La Cna Comunicazione e Terziario Avanzato della provincia di Ancona ha deciso di pubblicare per fine anno un volume dei migliori lavori delle agenzie di comunicazione e dei liberi professionisti operanti nella provincia. L’iniziativa, dal titolo “C: Guida alla buona comunicazione nella Provincia di Ancona” è un progetto che ha lo scopo di sensibilizzare le imprese manifatturiere e non sulla necessità di comunicare il proprio prodotto, la propria professionalità, la propria storia, anche e soprattutto in un momento di crisi economica come questo.
Alla pubblicazione possono aderire tutti gli operatori della comunicazione (agenzie, liberi professionisti, fotografi e designer) che abbiamo realizzato almeno 3 progetti di comunicazione per enti o aziende. Il termine ultimo per iscriversi al progetto è stato fissato per il 14 di ottobre. Entro il 31 ottobre, invece, dovrà essere inviato il materiale nelle modalità e nelle forme specificate dal bando di partecipazione (scaricabile da an.cna.it)
Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di formazione promossi dalla Cna Provinciale di Ancona, rivolti a coloro che intendono aprire un’attività di somministrazione e commercio alimentare. I nuovi corsi si terranno nella sede della Cna provinciale, in via Umani, ad Ancona, con inizio entro la fine di questo mese. Avranno una durata complessiva di 100 ore, con lezioni di 5 ore a seduta due volte a settimana, termine previsto entro il mese di dicembre.
Info: Massimiliano Santini (Cna Turismo) tel. 071 7918111
Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it