10 Settembre 2012
NELLA PROVINCIA E’ ANCORA CRISI MA LE PREVISIONI INDICANO UN PICCOLO ALLEGGERIMENTO
Che c’è la crisi lo sappiamo tutti, ma a che punto siamo esattamente? Come vivono, sulla propria pelle, le pmi della provincia di Ancona, il perdurare della difficile situazione economica? Quali azioni mettono in campo? Prosegue l’attività di indagine della Cna Provinciale di Ancona, attraverso il Centro Studi Sistema, che monitora costantemente un campione di 250 pmi della provincia, rappresentative dei vari settori e territori.
E’ pronto l’ultimo rapporto: la congiuntura provinciale nel primo semestre 2012 e le previsioni per il secondo semestre. Novità di questa indagine: una nuova sezione dedicata alla misurazione del “sentiment” degli imprenditori nei confronti di quegli elementi che possono rendere difficile o peggiorare la gestione dell’impresa. In base al rapporto, le pmi subiscono un pesante calo dei fatturati nel 1° semestre 2012 ma l’andamento produttivo offre segnali di alleggerimento della crisi soprattutto nel manifatturiero che per la prima volta presenta un andamento migliore dei servizi. Impennata della cassa integrazione, in particolare nell’edilizia (settore in crisi nera). Vanno un po’ meglio meccanica e moda.
Il rapporto completo verrà presentato in conferenza stampa in data martedì 11 settembre ’12
La Cna Fita provinciale di Ancona organizza, grazie al contributo della Camera di Commercio di Ancona, un ciclo di corsi di formazione gratuiti rivolti agli autotrasportatori, ai consorzi, ed ai loro collaboratori. Si tratta di una opportunità unica per un elevamento o consolidamento delle competenze professionali, al fine di gestire al meglio gli adempimenti normativi di settore (in continua evoluzione), di evitare le pesanti sanzioni previste dal codice della strada e dalla normativa sulla sicurezza sul lavoro, di organizzare razionalmente ed efficacemente i servizi di trasporto tenendo conto delle regole poste a tutela della sicurezza del lavoro e della circolazione stradale, di acquisire o di rafforzare le competenze relative alla corretta gestione dei costi di esercizio e della tariffazione dei servizi erogati.
I posti sono limitati, per info contattare Fausto Bianchelli presso la Cna Provinciale di Ancona al numero 071 2806081.
Ripartono in Cna i corsi per l’acquisizione dell’abilitazione professionale necessaria all’avvio di attività nel settore del commercio (C.AL) e della somministrazione di alimenti e bevande (S.A.B.). Previsti anche anche corsi di aggiornamento SAB di 8 ore, obbligatori per le coloro che hanno conseguito l’abilitazione alla professione da almeno 5 anni, pena la perdita di tale condizione.
I corsi si svolgeranno da questo mese in tutto il territorio provinciale, con 100 ore di formazione e 5 ore di esame finale. Per chiedere informazioni o iscriversi è sufficiente contattare la sede Cna più vicina o rivolgersi direttamente all’Ufficio di coordinamento provinciale al n. 071.7918111, chiedendo di Massimiliano Santini.
Ancora qualche giorno a disposizione per iscriversi al nuovo corso “Imparare a fare la pizza” promosso, data la grande richiesta, da Cna Alimentare. Il corso, che si terrà ad Ancona, è organizzato dalla ditta Pizza Elite, in collaborazione con Cna Tecnoquality e Forni Pergolotti. La scadenza per le iscrizioni è fissata per il 14 settembre. Il corso avrà una durata complessiva di 60 ore per un totale di 12 incontri. Le lezioni si terranno martedì e giovedì in orario serale. Per info contattare il Segretario della Cna Alimentare Andrea Cantori: cell. 3483363017.
E’ in arrivo in questi giorni, gratuitamente a mezzo posta, il nuovo numero di “CNA informa_la rivista” con focus sul comparto delle costruzioni e intervista all’assessore regionale Viventi. Il numero contiene interessanti articoli sul rilancio dell’edilizia tra riqualificazione urbana e tutela del territorio. “CNA informa_la rivista” verrà poi inserita a breve sul nostro sito nella sezione “pubblicazioni”. Allegato a questo numero, per le imprese del terziario avanzato, anche “C: guida alla buona comunicazione nella provincia di Ancona”.
Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it