NEWSLETTER CNA PROV.LE ANCONA n. 29/2012

30 Luglio 2012

I TAGLI SENZA SOSTEGNO NON AIUTANO L’ECONOMIA
INCONTRO TRA CNA E ASSESSORE REGIONALE MARCOLINI

Come sostenere il nostro sistema produttivo e superare questa fase particolarmente difficile; la Regione Marche: quali e quante risorse potrà attivare in questa direzione.
Questi gli argomenti al centro dell’assemblea della Cna Provinciale di Ancona, svoltasi nella serata di martedì 24 luglio scorso presso il centro direzionale della zona Baraccola alla presenza dell’assessore regionale a Bilancio e Cultura Pietro Marcolini.
Presenti anche il direttore e il presidente della Cna provinciale di Ancona, Otello Gregorini e Marco Tiranti, è stato un confronto aperto sui temi più importanti per la nostra economia.
Sullo sfondo della discussione: la crisi che sta minando la tenuta del sistema produttivo. Nella relazione introduttiva, Gregorini ha parlato molto di tagli nei trasferimenti che incidono profondamente sulla disponibilità di risorse utili alla ripresa chiedendo anche quanto i sacrifici del pubblico siano sullo stesso livello di quelli del privato. “Ci sono alcuni punti fermi – ha detto Gregorini – che non possono essere toccati: sanità, sociale, scuola e sostegno alle imprese in primis”. Nella limitatezza delle disponibilità, alla Regione la Cna chiede di contenere i costi, tagliando dove è ancora possibile tagliare e di indirizzare risorse verso alcune priorità: ammortizzatori sociali, consorzi fidi che forniscono credito alle imprese, innovazione e ricerca, internazionalizzazione, comparto costruzioni.
L’assessore Marcolini ha risposto ribadendo che la situazione è oggi davvero preoccupante e che per quanto riguarda il bilancio regionale, di 5 miliardi, solo 80 milioni sono gestibili. Rispetto alle richieste della Cna, l’assessore regionale ha affermato che verranno trovati 10 milioni per sostenere i consorzi fidi; 2,5 milioni per i bandi sull’innovazione approvati ma ancora senza copertura; 3 milioni verranno recuperati dalla programmazione europea per progetti a sostegno del mondo delle pmi.
Per quanto riguarda gli ammortizzatori in deroga: “Meno sostegno al vecchio e più al nuovo”, ha detto Marcolini, in parole povere “se ho 100, 80 lo destino agli ammortizzatori, 20 lo uso per ripartire”.

PARTE CNA CRAI CON 7 SPORTELLI NELLA PROVINCIA DI ANCONA

Parte “CNA CRAI” per l’assistenza e la consulenza alle imprese. Regione e Cna Marche hanno firmato la convenzione per garantire l’operatività del Centro regionale di assistenza alle imprese, costituito dall’associazione artigiana. Si tratta di un organismo di asseverazione per le procedure di iscrizione, modifica e cancellazione dall’Albo delle imprese artigiane, valorizzando il ruolo delle associazioni di categoria nell’assistenza alle imprese artigiane nell’espletamento delle procedure. Tra le altre attività, CNA CRAI, potrà attuare programmi di informazione e assistenza riguardanti la realizzazione di indagini, progetti, studi e ricerche in ambito regionale. La Cna provinciale di Ancona ha attivato 7 sportelli, già operativi, presso le sedi territoriali capozona e nella sede provinciale .
Direttore di CNA CRAI è stato nominato Stefano Sallei, responsabile delle politiche finanziarie e legislative della Cna Marche.

COMMERCIO ELETTRONICO: CONSIGLI UTILI DALLA CNA DI OSIMO

La Cna Zona Sud di Ancona, in particolare la sede di Osimo, ha programmato per il mese di settembre un incontro formativo sul commercio elettronico. Si tratta di due giornate per un totale di 8 ore, con incontri divisi in tre parti:
normativa, cosa fare quando si inizia a vendere prodotti/servizi su internet; i principali portali orizzontali/verticali per il commercio elettronico destinato al cliente finale/B2B; infine come si costruisce un sito.
E’ fondamentale, secondo la Cna, che le imprese conoscano il commercio elettronico, canale di vendita che può offrire interessanti opportunità soprattutto ai prodotti finiti anche di livello medio–alto.
Per info e prenotazioni: Andrea Cantori – cell. 3483363017

BUONE FERIE A TUTTI!

Con l’avvicinarsi del periodo delle ferie estive, viene sospesa l’attività di informazione della Cna provinciale di Ancona sui vari canali utilizzati, tra i quali anche le newsletter. Ci ritroveremo puntuali a settembre!
Gli uffici Cna restano chiusi per ferie dal 13 al 27 agosto compresi.

Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it

ASSOCIATI