NEWSLETTER CNA PROV.LE ANCONA n. 28/2012

23 Luglio 2012

UNA RETE DI IMPRESE PER RICOSTRUIRE
INCONTRI AD ANCONA E FABRIANO

La Cna Costruzioni organizza due incontri di approfondimento sui provvedimenti relativi allo sgravio fiscale del 50% per interventi di manutenzione straordinaria, ristrutturazione e riqualificazione energetica, piano città e PORU Regione Marche.
Per rispondere al meglio alle novità che tali provvedimenti mettono in moto, Cna Costruzioni propone la costituzione di una rete di imprese che realizzi – attraverso l’unione delle competenze di ciascuna impresa – un pacchetto “chiavi in mano” per agevolare il cittadino, semplificando al massimo il percorso per ottenere interventi qualitativamente efficaci, migliorando le condizioni di vita delle proprie residenze e al contempo risparmiare denaro ed efficienza energetica.
Gli incontri, dal titolo “Una RETE di Imprese per RICOSTRUIRE”, si terranno:
Lunedi 23 Luglio 2012 – ore 21.00
c/o CNA Provinciale di Ancona – Via Umani 1/A – Auditorium Venanzi
Giovedì 26 Luglio – ore 18.00
c/o CNA di Fabriano – Via Martiri della Liberta’, 46

LOTTA AL LAVORO NERO: LA CNA DI FABRIANO SCRIVE AI SINDACI DELL’AREA MONTANA

Emergenza lavoro nero: la Cna di Fabriano invia una lettera a tutti i Sindaci dell’area montana: Fabriano, Cerreto d’Esi, Sassoferrato, Genga e Serra San Quirico.
Per conoscenza, la lettera è stata poi spedita alla polizia municipale dei suddetti Comuni, ai carabinieri e a tutte le istituzioni che si occupano di reprimere e contrastare tale fenomeno.
“Soprattutto in quest’area, il lavoro nero è una piaga – afferma la Cna fabrianese – che se non curata a dovere rischia di minare tenuta e coesione sociale in un territorio già duramente colpito da una lunga e pesante crisi economica”.

La Cna si dichiara disponibile a costituire con tutte le istituzioni preposte un tavolo di lavoro che agisca concretamente contro il lavoro nero attraverso un massimo coinvolgimento degli attori interessati, una costantemente alta attenzione al fenomeno, al fine di ottenere risultati significativi a beneficio di tutti i cittadini onesti.

DICHIARAZIONI DI EMERSIONE

Cna Cittadini informa che è stato approvato in via definitiva il nuovo decreto legge che recepisce la Direttiva Comunitaria 52/2009 CE sulle norme minime relative a sanzioni e a provvedimenti nei confronti dei datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi, il cui soggiorno è irregolare. Con il nuovo DL le sanzioni aumentano ma è prevista una sanatoria per quei datori di lavoro che decidono di regolarizzare i propri dipendenti, previo pagamento di una sanzione (1.000,00 euro) e degli oneri previdenziali, fiscali e assistenziali evasi.
Le dichiarazioni di emersione potranno essere presentate dal 15 settembre al 15 ottobre dai datori di lavoro che occupano da almeno tre mesi lavoratori stranieri. I lavoratori stranieri dovranno dimostrare di essere in Italia almeno dal 31 dicembre 2011. Sono esclusi i datori di lavoro condannati negli ultimi 5 anni per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, per tratta o sfruttamento di prostituzione minorile, per caporalato o per aver dato lavoro a immigrati irregolari; sono esclusi gli immigrati espulsi per motivi di ordine pubblico o sicurezza dello Stato.
Per informazioni: CNA Cittadini tel. 071 286081

Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it

ASSOCIATI