25 Luglio 2011
IL 25 LUGLIO A MEZZOGIORNO SUONA IL CLACSON CONTRO L’AUMENTO DELLE ACCISE
Il 25 luglio suona il clacson contro l’aumento della benzina e del gasolio. E’ questa la forma di protesta scelta dalla Cna Fita per contestare l’introduzione delle nuove accise che hanno provocato l’impennata del prezzo dei carburanti.
Dirigenti e autotrasportatori della Cna Fita delle Marche si ritroveranno presso il consorzio ATS ad Ancona, in via Mattei zona Porto alle ore 12 per dar fiato ai loro clacson bitonali contro l’aumento indiscriminato del prelievo fiscale sui carburanti e per spiegare, in conferenza stampa, agli organi d’informazione, i motivi della mobilitazione e le prossime forme di protesta.
Il programma prevede alle ore 11.30 la conferenza stampa nella sala riunioni del consorzio Ats e alle ore 12 il carosello dei veicoli con un minuto di protesta sonora, suonando con i clacson dei veicoli.
La Cna Fita intende coinvolgere gli utenti della strada ed invita tutti i tassisti, noleggiatori ed autotrasportatori a manifestare il loro dissenso suonando il clacson per un minuto a mezzogiorno, ovunque si trovino. Alla manifestazione promossa dalla Cna Fita hanno aderito Federconsumatori, Adiconsum, Fit-Cisl, Filt-Cgil, Faib-Confesercenti, Fegica-Cisl, Transfrigoroute Italia Assotir, Anitrav, Cna Servizi alla Comunità-Autoriparazione, LegaCoop Servizi e il “Corriere dei Trasporti”.
Contemporaneamente a Roma le stesse associazioni insieme alla Cna Fita presenteranno in una conferenza stampa congiunta il neonato Comitato 25 luglio: un luogo di confronto permanente per le numerose associazioni che rappresentano l’utenza della strada e che per la prima volta intendono fare fronte comune. Gli aumenti delle aliquote delle accise disposti dall’Agenzia delle Entrate il 28 giugno scorso e validi fino al 31 dicembre 2011, sono stati confermati nella manovra economica. Un duro colpo inferto a tutti gli operatori del trasporto merci e persone e agli utenti della strada in genere. Una stangata di oltre 7 miliardi di euro nei prossimi 4 anni che si aggiungeranno agli altri miliardi recuperati con gli aumenti fatti nel 2011.
OSPITE L’ASSESSORE REGIONALE SARA GIANNINI
SI DISCUTE SUL FUTURO DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Quali prospettive economiche future per le Marche e il territorio della provincia di Ancona? Come possono intervenire le istituzioni a sostegno del mondo produttivo?
Questi gli argomenti in discussione nel corso dell’Assemblea della Cna provinciale di Ancona che si terrà martedì 26 luglio a partire dalle ore 18.30 presso il centro direzionale della Baraccola.
Ospite l’assessore regionale alle attività produttive Sara Giannini. Introdurrà il direttore provinciale Otello Gregorini. Conclusioni del presidente provinciale Marco Tiranti.
Comune di Falconara Marittima, Gruppo Amici per lo Sport, Atletica Falconara e Cna Zona Nord organizzano per mercoledì 27 luglio l’evento podistico amatoriale aperto a tutti: “Nonno & Nipote…una città in movimento…”.
Ecco il programma della ricca serata:
ore 20: spettacolo di taekwondo e Judo a cura della Palestra Athlon
ore 21.15: gara podistica 1 Km “Nonno & Nipote” partenza da Piazza Mazzini
ore 21.30: gara podistica amatoriale 3 Km e 9 Km partenza da Piazza Mazzini
ore 22.30: cocomerata sotto le stelle in piazza Mazzini, clown e spettacoli itineranti per i più piccoli.
In contemporanea:
percorsi del gusto con intrattenimento, aperitivi e cene a prezzi stracciati in Piazza S.Antonio con la Rosticceria Era Ora, al Caffè Bedetti, alla pasticceria Orologio, al Caffè Roselli, al ristorante Anema e Core da Ciro.
Anche la Cna Provinciale di Ancona è su Facebook. L’Associazione ha aperto una pagina fan alla quale, coloro che possiedono un account Facebook, possono aderire ciccando su “Mi Piace”.
La pagina riporta fedelmente tutto quanto viene pubblicato sul nuovo portale della Cna provinciale, all’indirizzo an.cna.it
Un portale più moderno, più funzionale, più facilmente consultabile e ricco di contenuti, compresi i video più significativi inerenti l’attività dell’associazione.
Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it