NEWSLETTER CNA PROV.LE ANCONA n. 26/2012

09 Luglio 2012

SOS EMERGENZA CREDITO

E’ crisi nel rapporto banca e impresa: dalla recessione si esce soltanto sostenendo le PMI. Cna, Confcommercio e Confartigianato (Patto delle 3 C) organizzano il seminario “SOS Emergenza Credito” per mercoledì 11 luglio alle 21.00, presso la Sala Auditorium G. Mantovani – Largo Fiera della Pesca Ancona
Tra i presenti:
Massimo Bianconi, Presidente Commissione Regionale ABI
Mario Andrenacci, Presidente ANCI Marche
Patrizia Casagrande, Presidente UPI Marche
Rodolfo Giampieri, Presidente CCIAA Ancona
Interverrà all’evento il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca

MARCHE, CROLLA IL MATTONE

Marche, crolla il mattone. I cantieri sono fermi e le imprese chiudono. Cna Costruzioni e Anaepa Confartigianato lanciano un nuovo allarme sulla grave situazione dell’edilizia con 804 aziende che hanno cessato l’attività tra gennaio ed aprile del 2012, mentre gli occupati nel settore sono scesi da 38 a 37mila, con mille posti di lavoro persi in tre mesi. Inoltre il mercato immobiliare nei primi mesi dell’anno è calato del 19,6% e i mutui erogati alle famiglie per la casa sono diminuiti del 21,5%.
Segnali preoccupanti che vanno ad aggravare un quadro già estremamente pesante, con la produzione che dall’inizio dell’anno è scesa del 12,3%. Una flessione che ha interessato sia il comparto dell’edilizia abitativa, nonostante gli incentivi fiscali per le ristrutturazioni, sia quello non abitativo. Va registrata anche una netta contrazione che sfiora il 50%, del numero e degli importi complessivi dei nuovi appalti pubblici, sulla base dei contratti segnalati all’Osservatorio regionale degli appalti pubblici.
E’ proprio sui lavori pubblici che Cna Costruzioni Marche e Anaepa Confartigianato avanzano richieste precise: “la Regione, le Asl e gli enti locali sono appaltino e facciano partire subito lavori già finanziati per complessivi 85 milioni di euro”.

PRIMO SEMESTRE 2012: LA CONGIUNTURA DEL COMMERCIO E DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE NELLA PROVINCIA DI ANCONA

Il primo semestre del 2012 si chiude con segno negativo per il commercio e i servizi di ristorazione della provincia di Ancona. E’ quanto emerge dalla nuova indagine seguita dall’Osservatorio istituito dalla Cna Commercio e Turismo della provincia di Ancona in collaborazione con il Centro Studi Sistema di Cna Marche.
Tra le maggiori difficoltà incontrate dalle imprese sono stati segnalati gli effetti della diminuzione dei consumi (rilevanti per il 36,4% delle imprese, discreti per il 41,8%), della concorrenza dei centri commerciali (rilevanti per il 29,1% e discreto solo per il 14,5%), mentre il costo dei carburanti rappresenta una difficoltà rilevante solo per il 18,2% e discreta per il 21,8%.

IMPRESE ECCELLENTI: IN CORSO I REPORT EASY

Imprese Eccellenti 2012, giunta alla sua V edizione, è un’iniziativa promossa dal sistema CNA della provincia di Ancona, sostenuta dalla Camera di Commercio di Ancona, il cui obiettivo è analizzare e diffondere le buone prassi aziendali nell’ambito dell’innovazione e premiare le migliori aziende delle Marche. Per partecipare è sufficiente sottoporsi ad un questionario proposto dalla Cna Tecno Quality e reperibile su an.cna.it denominato “Easy”, completamente gratuito. Easy è uno strumento di immediata e facile compilazione che analizza 10 indicatori di prestazione fondamentali per una corretta strategia aziendale e li confronta con oltre 3200 aziende del territorio italiano al fine di:
1) Ricevere gratuitamente un immediato check up aziendale (report)
2) Visualizzare il posizionamento della propria azienda rispetto alle altre aziende analizzate
3) Individuare i punti di forza e di debolezza della propria azienda
I dati raccolti saranno trattati in forma aggregata e rimarranno anonimi.
Successivamente, un referente CNA provvederà ad illustrare i passi successivi e si potrà approfondire gratuitamente l’analisi e partecipare alla selezione del Repertorio Regionale delle Imprese Eccellenti 2012 (un’occasione di confronto e di riconoscimento per le imprese innovative delle Marche), essere pubblicati nel catalogo delle Imprese Eccellenti 2012 o essere tra le imprese premiate a fine progetto!

Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it

ASSOCIATI