18 Giugno 2012
SERIE DI INCONTRI INFORMATIVI GRATUITI
“Le manovre del Governo Monti: istruzioni per l’uso”, questo il titolo dato agli incontri promossi dalla Cna provinciale di Ancona su tutto il territorio provinciale. L’intento della Cna è quello di aprire un dialogo con le imprese sulle nuove normative in tema di fisco, lavoro, ambiente, sicurezza e semplificazioni normative. Non solo informarle, ma ascoltare le loro esigenze e difficoltà al fine di poter trovare una soluzione efficace.
Sono davvero tanti i nuovi provvedimenti emanati, che vanno ad incidere su diversi settori di interesse per le imprese e queste ultime si trovano a gestire cambiamenti importanti che possono generare confusione soprattutto in un clima di incertezze e preoccupazioni anche legate ad un’insostenibile pressione fiscale che continua ad aumentare.
Gli incontri, assolutamente gratuiti per le imprese, sono divisi per zone, così da agevolare la partecipazione:
martedì 19 giugno alle 21 a Castelfidardo presso il Polo Tecnologico;
giovedì 21 giugno alle 18 presso la sede Cna di Jesi;
mercoledì 20 giugno alle 18.30 presso la sede Cna di Fabriano;
martedì 26 giugno alle 18 presso la sede provinciale Cna ad Ancona;
lunedì 25 giugno alle 18 presso la sede Cna di Senigallia.
L’incontro-confronto con le imprese, verrà gestito ad ogni appuntamento dai responsabili sindacali delle Cna di zona ma anche dai responsabili dei vari settori: fiscale, consulenza del lavoro, paghe, affari generali, ambiente e sicurezza.
Nell’ambito del programma “Export Box”, Cna organizza un seminario formativo sulle opportunità di business offerte dal mercato turco alle piccole e medie imprese. Grazie alle politiche di risanamento e sviluppo economico avviate dal governo in accordo con il FMI, la Turchia mira a divenire il ponte economico tra Europa Occidentale e Medio Oriente. Nel corso dell’incontro verranno approfondite le novità legate all’interscambio Italia-Turchia a favore delle piccole e medie imprese.
L’appuntamento è per venerdì 22 giugno alle ore 20 presso la sede provinciale Cna ad Ancona.
Relazione introduttiva di Marzio Sorrentino, vice direttore provinciale Cna.
Alle 20.45 il forum Turchia: nuove opportunità di business per le pmi nel mercato turco, a cura di Nigel Marco Zanenga, flying delegate CBBM Italy-Foreign Network Unicredit Spa.
Alle 21.15 interventi liberi.
Per info e adesioni: Katia Badaloni tel. 0731 239462
“La semplificazione per l’iscrizione, la modica e cancellazione all’albo delle imprese artigiane delle Marche è entrata a pieno regime. Gli uffici regionali hanno effettuato un monitoraggio degli effetti della riforma a poco meno di un anno dalla sua entrata in vigore, dal quale è risultato che la nuova procedura consente di concludere le pratiche di iscrizione modifica e cancellazione mediamente entro 5 giorni dal loro arrivo rispetto ai 60 giorni necessari con la precedente normativa”. Così Sara Giannini, commentando i risultati delle misure di semplificazione varate dalla Giunta regionale e destinate agli artigiani, introdotte circa un anno fa e che si sommano alle iniziative su appalti, facilitazioni per l’inizio attività, per l’accesso al credito e per le autorizzazioni ambientali.
“Gli obiettivi di semplificazione nella gestione dell’albo artigiani – continua l’Assessore – sono stati raggiunti grazie alle innovazioni introdotte dalla Regione sia a livello tecnico, che normativo. I rapporti tra imprese e amministrazione devono essere sempre più improntati all’efficienza, la burocrazia deve pesare il meno possibile sul conto economico delle aziende, specie su quelle di minori dimensioni”.
Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it