NEWSLETTER CNA PROV.LE ANCONA n. 22/2012

11 Giugno 2012

EDILIZIA, SI ATTENDE IL RILANCIO

Tira ancora aria di forte crisi sul comparto dell’edilizia. Il settore ha urgente bisogno di ossigeno per ripartire con sprint e se solo accadesse davvero, potrebbe, da solo, ricreare migliaia di posti di lavoro e dare una sferzata positiva all’economia. E’ con trepidazione dunque che Cna Costruzioni guarda al Decreto Sviluppo e alle norme in materia di edilizia.
Le richieste della Cna, a tutela delle sue imprese, sono chiare: incentivi alle ristrutturazioni con bonus Irpef del 50%, con uguale sconto per gli interventi destinati al risparmio energetico, fino al 30 giugno 2013; conferma della tassazione di favore dei project bond, in aggiunta al ripristino dell’Iva sull’invenduto richiesta dai costruttori insieme all’esenzione Imu per le case rimaste in “magazzino”. Ma c’è anche il Piano città e il ritorno delle tariffe per il calcolo degli importi di progettazione da porre a base di gara.
In una dichiarazione congiunta, Otello Gregorini Direttore Cna Provincia Ancona e Giuseppe Maddaloni Responsabile provinciale Cna Costruzioni, esprimono “preoccupazione per lo stato di crisi del comparto ma anche speranza in quanto, con le giuste misure, l’edilizia potrà ripartire e tornare ad esprimere quella funzione di traino dell’economia che ha svolto negli anni precedenti la crisi”.
Il pacchetto di richieste della Cna è stato discusso anche localmente, sia con le imprese, sia con le altre Associazioni di categoria con le quali sono stati costituiti tavoli tecnici ad Ancona e Senigallia.

CNA E GOOGLE INSIEME PER LANCIARE LE IMPRESE NELLA WEB ECONOMY

Cna e Google lanciano “Digitalizzi@moci”. Un progetto per avvicinare le imprese del sistema Cna alle opportunità della web-economy, avviando contemporaneamente alla formazione giovani studenti, grazie alle soluzioni digitali fornite da Google. Le imprese potranno così creare gratuitamente il proprio primo sito web e il portale e-commerce e gli strumenti social, avranno un coupon del valore di 100 € per promuovere la propria attività con Google AdWords e facilitazioni sulle spedizioni, oltre al supporto del “giovane digitalizzatore”, che avrà l’opportunità – attraverso la partnership con le istituzioni locali (Regioni in primis) e appositi strumenti formativi per scuole superiori e università – di formarsi e fare un primo passo nel mondo delle imprese, contribuendo ad innovarle.
Cna Giovani Imprenditori metterà a disposizione il proprio “patrimonio”: aiutando gli aspiranti digitalizzatori a trovare un’azienda interessata ad ospitarli e promuovendo il coinvolgimento nel progetto delle istituzioni territoriali: Regioni, Province, Enti per la formazione professionale e lo sviluppo locale e naturalmente Scuole superiori e Università, fungendo da filtro e supporto tra queste e il mondo delle imprese.
Google metterà a disposizione dei giovani e delle imprese che li ospiteranno materiali formativi e strumenti gratuiti per avviare la digitalizzazione (piattaforma per la creazione del sito web dell’azienda, registrazione del dominio, coupon per la pubblicità, attivazione gratuita e-commerce e altro ancora).
Le Istituzioni, in particolare le Regioni, potranno strutturare percorsi di formazione professionale e alternanza scuola-lavoro mirati alla digitalizzazione delle PMI, riorientando le risorse e le attività già esistenti.
Per chi fosse interessato a sviluppare l’attività sul proprio territorio e per dare la propria disponibilità, basta scrivere a digitalizziamoci@cna.it

NUOVO PRODOTTO/SERVIZIO PER LE OFFICINE MECCANICHE

QUATTRORUOTE PROFESSIONAL ha realizzato, con la collaborazione di Cna Nazionale, un software applicativo rivolto alle officine meccaniche. Tale prodotto si chiama INFOCAR REPAIR ed è un applicativo che opera in rete e consente alle autofficine indipendenti e multimarca di effettuare i tagliandi e gli interventi di manutenzione “in conformità”, cioè secondo le procedure ed i piani di manutenzione previsti dalle case automobilistiche, mettendo perciò al riparo le imprese e gli automobilisti da eventuali problemi inerenti il riconoscimento della garanzia sul veicolo. Cna Servizi alla Comunità considera tale prodotto un servizio innovativo per le officine, ma anche uno strumento tecnico che ha una forte valenza sindacale, di tutela della categoria e di crescita delle opportunità di mercato. Per questo, è stata organizzata una riunione informativa che si terrà SABATO 16 giugno alle ore 9,30 presso la Sede Direzionale di CNA Provinciale.

CORSI PRIVACY, ANCORA POSSIBILE ISCRIVERSI

La Legge sulla Privacy è cambiata. Al fine di far chiarezza sulla normativa vigente, la Cna organizza un corso di formazione (3 ore), rivolto ad ogni tipologia d’impresa. Le informazioni comunemente gestite (indirizzo e-mail, tel., dati anagrafici, coordinate bancarie, foto, immagini, messaggi inseriti nei social network ecc.) vengono trattate sia con strumenti cartacei che informatici (computer, telecamere, smartphone ecc.), pertanto è necessario applicare le misure di sicurezza e rispettare regole organizzative per evitare danni a soggetti terzi. Il corso si terrà presso le sedi Cna di Fabriano, Senigallia, Falconara, Ancona, Jesi nel mese di giugno. E’ ancora possibile iscriversi: consultare an.cna.it o contattare Francesca Giuliani al num. 348 5278610

GLI ARTIGIANI DEL MADE IN ITALY ANCHE A CHIARAVALLE

Dopo il grande successo ottenuto a Falconara, Cna Zona Nord propone a Chiaravalle l’evento “Gli Artigiani del Made in Italy” che si terrà sabato 16 giugno dalle 16 alle 24 in Piazza Garibaldi e Corso Matteotti. Mostra mercato dell’artigianato locale con punti ristoro, musica dal vivo al Chiostro dell’Abbazia e l’angolo dei bimbi con giochi e animazioni.

Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it

ASSOCIATI