NEWSLETTER CNA PROV.LE ANCONA n. 21/2011

MISURE PER CONCILIARE TEMPI DI VITA E DI LAVORO


Cna Impresa Donna della provincia di Ancona informa che l’articolo 9 della legge 53/200 “Misure per conciliare tempi di vita e di lavoro”, prevede misure di conciliazione in favore dei lavoratori dipendenti e dei soggetti autonomi.
Il 90% delle risorse disponibili è riservato al finanziamento di datori di lavoro privati, che intendano attivare, in favore dei propri dipendenti, una delle seguenti misure di conciliazione:
nuovi sistemi di flessibilità degli orari e dell'organizzazione del lavoro, quali part-time reversibile, telelavoro, orario concentrato, orario flessibile in entrata o in uscita, flessibilità su turni, banca delle ore, ecc.;
programmi e azioni per il reinserimento di lavoratori/lavoratrici che rientrano da periodi di congedo di almeno 60 giorni;
servizi innovativi ritagliati sulle esigenze specifiche dei lavoratori e delle lavoratrici.
I destinatari degli interventi progettati possono essere i dipendenti con figli minori o con a carico un disabile, un anziano non autosufficiente o una persona affetta da documentata grave infermità.
Il residuo 10% delle risorse, invece, è diretto al finanziamento di titolari di impresa, liberi professionisti e lavoratori autonomi che abbiano l'esigenza di farsi sostituire, in tutto o in parte, nell'esercizio della propria attività da un soggetto in possesso di adeguati requisiti professionali, autonomamente selezionato.
Può essere attivata esclusivamente per esigenze legate alla genitorialità, per un periodo massimo di 12 mesi (che può essere spalmato nell'arco di 2 anni e ripartito tra i due genitori, laddove entrambi siano lavoratori autonomi).
Per la presentazione dei progetti sono previste due scadenze: il 13 Luglio e il 28 Ottobre 2011.
Info: rmataloni@an.cna.it

 

 

INTERVENTI FINANZIARI PER IL COMMERCIO

L’Area Credito della Cna informa che entro il 30 giugno le imprese commerciali possono fare domanda per usufruire degli interventi finanziari per il commercio stabiliti dalla L.R. 27/09. Sono ammissibili al contributo le spese per costruzione, acquisto o ristrutturazione, per attrezzature mobili o fisse o per nuovi arredi. L’agevolazione prevede un contributo in conto capitale pari al 20% della spesa riconosciuta ammissibile.
Info: arighi@fidimpresamarche.it

 

 

SANIDOC PENSA ALLA SALUTE DI CHI HA PIU’ BISOGNO
SOSTIENILO CON IL 5 PER MILLE

E’ possibile destinare il 5 per mille a Sanidoc, associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, di cui la Cna è socio fondatore, che opera in ambito sanitario. I fondi raccolti saranno poi destinati a cure gratuite per i meno abbienti.
Scopo principale di Sanidoc è infatti quello di offrire ai propri associati ed alle loro famiglie una gamma di servizi sanitari integrativi rispetto a quelli garantiti dal servizio sanitario nazionale e prestazioni completamente gratuite per le fasce a basso reddito.
Tutte le info su www.sanidoc.it

 

 

SEMINARIO IMPIANTISTI

Si terrà venerdì 10 giugno alle ore 18 c/o la sede provinciale della Cna, in via Umani ad Ancona, un seminario di aggiornamento per impiantisti. Tra gli argomenti che verranno trattati: la compilazione degli allegati F-e-G relativi ai controlli e alla manutenzione degli impianti termici >e< a 35 Kw. Ai partecipanti sarà consegnato il Manuale Appalti della Cna provinciale di Ancona.

 

 

CELIACHIA, INCONTRO FORMATIVO GRATUITO DELLA CNA RIVOLTO ALLE ATTIVITA’ ALIMENTARI

Uno spuntino al bar, un pranzo o una cena al ristorante, possono troppo spesso essere preclusi ai celiaci. Chi soffre di questa patologia, deve stare particolarmente attento a non ingerire alimenti che contengono glutine, e diventa pericolosa anche la posata che ha precedentemente toccato tali alimenti.
Con alcuni accorgimenti però, bar, ristoranti, pizzerie possono diventare abituale luogo di frequentazione anche per i celiaci.
La Cna Alimentare della provincia di Ancona e la Cna Tecnoquality organizzano un incontro formativo gratuito per le attività alimentari (bar, ristoranti, pasticcerie, forni, pizzerie, etc.) che vogliano adattare la loro attività al servizio dei clienti celiaci.
L’incontro si svolgerà sabato 18 giugno alle ore 14.30 a Jesi nell’ambito della manifestazione “Antologia dei sapori”.
Necessaria l’iscrizione al corso entro e non oltre il 15 giugno 2011. Il modulo di iscrizione è scaricabile anche da an.cna.it

 

Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it

 

Per eventuali informazioni rivolgersi a:
Giacchetti Daniela
Tel.:071 286081 Fax:071 2868045 dgiacchetti@an.cna.it

 

ASSOCIATI