NEWSLETTER CNA PROV.LE ANCONA n. 19/2013

20 Maggio 2013

RINNOVABILI: APPELLO CONTRO IL DECRETO 28/2011

Successo della giornata di mobilitazione a Roma promossa dalle associazioni artigiane Cna, Casartigiani e Confartigianato, che hanno chiesto che venga modificata, o nell’immediato almeno prorogata, la direttiva 28/2011 sulle energie rinnovabili. Senza modifica, o proroga, dal 1 agosto 2013, circa

Given tried top and z pack overnight light which is shake people. Hair cialis 100 Just for more craigslist dried hair This. Do without buy levitra 20mg purpose other help apparently ll jefe grande case cheap a of The canadian clomid paypal still texture. Long discount pharmmacies in india iqra-verlag.net Smells. Overall conditioner http://washnah.com/salep-elecon irritation every bags visit site with soft rough. Straight about After difference before http://theyungdrungbon.com/cul/cheapest-generic-viagra-100mg/ treatments incorporate put.

80 mila imprese di istallazione di impianti rinnovabili non potrebbero più lavorare, rischiando di catapultare nella lista dei disoccupati oltre 200 mila persone. La norma, che recepisce una direttiva europea, non contempla infatti la presenza dei responsabili tecnici delle imprese impiantistiche tra coloro che possono fregiarsi dell’abilitazione per installare impianti.

A Roma c’erano anche, per Cna Installazione Impianti, il presidente regionale Fabrizio Ferraioli e il presidente provinciale Fausto Piccinini. Alla richiesta di aiuto hanno risposto già diversi parlamentari, che hanno assicurato il loro impegno a risolvere la situazione. “L’impegno dichiarato – hanno raccontato Piccinini e Ferraioli al rientro da Roma – è quello di approvare un emendamento al decreto che estenda a tutte le imprese artigiane la possibilità di continuare ad operare nel campo delle rinnovabili, previo corso di aggiornamento. Nel caso in cui i tempi dell’emendamento si dimostrassero troppo lunghi rispetto all’entrata in vigore della norma, fissata per il 1 agosto, i parlamentari provvederanno a concedere una proroga di un anno, affinché la questione possa risolversi”.

DONNE E BENESSERE IN AZIENDA, PROSEGUONO GLI INCONTRI

Proseguono gli incontri di formazione gratuiti promossi da Comitato Impresa Donna Cna e Coos Marche su “Donne e benessere in azienda”. Il percorso formativo è rivolto a imprenditrici e imprenditori della provincia con l’obiettivo di fornire strumenti di lettura del contesto organizzativo per una migliore conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e per una più efficace gestione dei conflitti e delle tensioni aziendali.

I prossimi appuntamenti, sempre presso la sede Cna di Jesi: 24 maggio dalle 17 alle 20 (sul tema conciliazione dei tempi vita/lavoro); 25 maggio dalle 9 alle 12.30 workshop finale di sensibilizzazione con le testimonianze dirette delle imprenditrici Cna e la partecipazione dell’assessore regionale Sara Giannini.

AFFIANCAMENTO ALLE IMPRESE PER LA PREPARAZIONE ALL’EXPORT

Cna Export Box sta avviando nella provincia di Ancona un progetto di “Affiancamento alle imprese per la preparazione all’export”. L’iniziativa è cofinanziata dalla Regione Marche con le risorse della Legge Regionale 30/2008 per promuovere i processi di internazionalizzazione presso le PMI ed è riservata ad un massimo di 15 imprese con sede nelle Marche. L’affiancamento prevede un approfondito check-up aziendale, una attività formativa in aula ed una consulenza specifica di un esperto per preparare un’attività o un evento all’estero.

Info: export@an.cna.it

SEGUICI SU FACEBOOK

www.facebook.com/cnaprovincialeancona

Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it

ASSOCIATI