E’ arrivata in Prefettura la protesta contro il Sistri, il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti. Dopo il fallimento del “Click Day”, ovvero del giorno di prova su scala nazionale, che ha evidenziato, di fatto, l’impossibilità di avviare la nuova procedura, la Cna, unitamente ad altre associazioni di categoria, si è recata la scorsa settimana direttamente dal Prefetto per consegnare nelle sue mani le chiavette Usb, risultate inservibili.
Il Prefetto ha dichiarato che si farà carico di rappresentare le preoccupazioni espresse direttamente al Presidente del Consiglio e al Ministro dell’Ambiente.
La Cna chiede di rinviare l’avvio del Sistri rispetto alla data fissata nel 1° giugno.
Pensare alla propria salute è necessario ma non sempre è possibile farlo al meglio, sia per una questione di costi, sia per problematiche relative al difficile accesso alle strutture sanitarie che troppo spesso offrono tempi lunghi di attesa. Per questo nasce Sanidoc, un’associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, di cui la Cna è socio fondatore, che opera in ambito sanitario. In considerazione degli elevati costi delle cure, lo scopo fondamentale dell’associazione è la promozione sociale dell’assistenza specialistica pubblica e privata indirizzata ad offrire ai soci prestazioni sanitarie a prezzi calmierati, specialmente quando queste non sono riconosciute dal S.S.N. (Servizio Sanitario Nazionale).
Per usufruire dei servizi offerti da Sanidoc, è sufficiente diventarne soci. Chiunque può associarsi versando la quota annuale pari ad euro 10,00 (la tessera Sanidoc è gratuita per i giovani sotto i quindici anni e per le fasce deboli).
Inoltre, ogni anno una percentuale del ricavato della vendita delle tessere viene devoluta, in prestazioni gratuite a titolo di contributo etico, a soggetti che versano in condizioni di disagio sociosanitario ed economico.
Info: numero verde 800-912294
Torna l’annuale appuntamento con “Mille Giovani”, la manifestazione promossa da Federmoda Cna della provincia di Ancona per avvicinare i giovani aspiranti sarti e stilisti al mondo imprenditoriale della moda. La sfilata dei capi realizzati dai nove istituti di istruzione superiore ad indirizzo moda della provincia che partecipano a questa edizione, si terrà nel pomeriggio di giovedì 26 maggio presso il Teatro alle Muse di Ancona.
A seguire, la consueta gara di stilismo su manichino.
In mattinata si terrà invece il convegno di rilevanza nazionale a cui parteciperanno imprenditori di diverse regioni per presentare le esperienze maturate nella produzione di fibre tessili naturali. Titolo del convegno: “I territori producono moda naturale” .
Info: federmoda@an.cna.it
PREMIATO IL CORRIDONI-CAMPANA DI OSIMO
Una discoteca che non è solo una discoteca, ma un vero e proprio open space riservato a tutte le fasce d’età con offerte che spaziano dalla disco, all’intrattenimento per bambini e anziani, ai pranzi, cene, aperitivi e che è in grado di autoprodurre energia grazie al Pavigen, una rivoluzionaria pavimentazione che genera energia attraverso il principio della piezoelettricità.
Si chiama “En-Steps Srl” ed è il progetto che ha vinto il concorso “La migliore idea imprenditoriale” indetto dalla Cna provinciale di Ancona tra gli istituti di istruzione superiore del territorio nel corso di questo anno scolastico.
Autori del progetto vincente, i 24 ragazzi della classe 5^ sezione A ragioneria Igea del Corridoni-Campana di Osimo. A loro sono andati i 3000 euro che la Cna, grazie al contributo della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana, ha messo in palio.
La premiazione è avvenuta presso l’Aula Magna della Facoltà di Economia “G.Fuà” ad Ancona, di fronte ad una platea di oltre 300 studenti degli 11 istituti di istruzione superiore che hanno aderito all’iniziativa.
Il secondo premio è andato all’insegnante coordinatore del progetto vincente, prof.ssa Luciana Francolini, che ha vinto un PC portatile offerto da Sixtema, la società di informatica della Cna.
Il terzo premio, alla scuola dimostratasi maggiormente collaborativa e i cui progetti hanno realizzato il punteggio più alto: euro 2.000 in buoni acquisto presso Sixtema, vinti dall’ITCG P.Cuppari di Jesi.
Il Corridoni-Campana è stato poi premiato con una seconda cerimonia svoltasi direttamente presso la sede dell’Istituto scolastico.
Si terrà venerdì 27 maggio alle ore 18 c/o la sede provinciale della Cna, in via Umani ad Ancona, un seminario di aggiornamento per impiantisti.
Tra gli argomenti che verranno trattati: il decreto 4 febbraio 2011 (lavori sotto tensione eseguiti dagli operatori agenti dal suolo) e la nuova variante della CEI 64-8 con particolare riguardo alla dotazione minima degli impianti elettrici negli edifici civili.
Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it
Per eventuali informazioni rivolgersi a:
Giacchetti Daniela
Tel.:071 286081 Fax:071 2868045 dgiacchetti@an.cna.it