NEWSLETTER CNA PROV.LE ANCONA n. 18/2012

14 Maggio 2012


INTERNAZIONALIZZAZIONE PIU’ FACILE CON EXPORT STRATEGY

La Cna Provinciale di Ancona e Marchet, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona per l’internazionalità delle pmi, presentano il progetto “Export Strategy: un percorso per affrontare i mercati internazionali”.
Si tratta di un programma a tappe che si svolgerà nell’arco di circa 6 mesi e durante il quale verrà data la possibilità a cinque pmi di sviluppare un percorso di adeguamento della propria struttura organizzativa per l’acquisizione di strumenti e conoscenze necessari per affrontare con maggiore consapevolezza e sistematicità i mercati esteri.
L’intera iniziativa consiste in un ciclo di consulenze personalizzate e incontri formativi ed è destinata alle imprese con sede amministrativa e operativa nel territorio della provincia di Ancona e con pregresse esperienze di internazionalizzazione. Quattro le fasi: selezione delle aziende partecipanti, check up aziendale, formazione, consulenza personalizzata.
Le imprese interessate possono iscriversi entro il 18 maggio 2012 compilando ed inviando apposita scheda già loro pervenuta tramite e mail. Tra le prime venti imprese che invieranno la scheda di adesione, verranno selezionate le cinque che parteciperanno al progetto.
Intanto, allo scopo di illustrare i dettagli Cna sta organizzando degli incontri territoriali con le imprese interessate; ecco i prossimi appuntamenti: lunedì 14 maggio alle ore 18.30 presso la Cna di Jesi e mercoledì 16 maggio alle ore 18.30 a Castelfidardo presso il Polo Tecnologico Produttivo Integrato.
Info: export@an.cna.it

LA MIGLIORE IDEA IMPRENDITORIALE
PREMIAZIONE DEI VINCITORI

Si terrà sabato 19 maggio alle 9.00 presso la facoltà di Economia di Ancona, la premiazione finale dell’evento “La migliore idea imprenditoriale” promosso dalla Cna nell’ambito della 2^ edizione del progetto formativo “Laboratorio didattico pere la creazione d’impresa” rivolto alle scuole secondarie di II grado della provincia. Tra i progetti di nuova impresa pervenuti, un’apposita commissione ha scelto i vincitori, che saranno premiati nel corso della cerimonia pubblica sabato mattina. Saranno presenti i vertici della Cna provinciale, della Carifac che ha sostenuto l’iniziativa, il preside della facoltà di economia Gregori.

IN PARTICOLARE, ANCONA: FESTA FINALE

Ultimimissimi giorni per poter consegnare, presso i negozi aderenti (riconoscibili da apposito manifesto) le cartoline compilate del concorso “In Particolare, Ancona” promosso dalla Cna in collaborazione con la legatoria Librare con lo scopo di far riscoprire i luoghi belli del centro storico e riportare la gente a passeggiare per il centro. Le cartoline, inviate a circa 7000 studenti di elementari e medie di Ancona, ritraggono dieci particolari di luoghi “segreti” del quartiere Guasco, che i ragazzi sono invitati a riconoscere. Tra tutte le cartoline consegnate e con risposte corrette, nella giornata di sabato 19 maggio, alle ore 17 in piazza del Plebiscito, verranno estratte le vincenti e verranno quindi assegnati i numerosi premi messi in palio. Il pomeriggio prevede anche una visita guidata ai luoghi rappresentati con il prof. Giorgio Petetti. In caso di maltempo la premiazione avverrà presso la Loggia dei Mercanti in via della Loggia.

MILLE GIOVANI, ULTIMI PREPARATIVI

Si terrà nella mattinata di martedì 15 maggio prossimo presso la sede provinciale Cna l’incontro con i professori delle scuole superiori partecipanti a “Mille Giovani”, il progetto di Federmoda provinciale per promuovere la sartoria e la moda di qualità, soprattutto green. Ultimi dettagli da sistemare, poi l’evento finale si terrà al Teatro delle Muse il 31 maggio con un convegno mattutino su “Agricoltura no food” e la sfilata pomeridiana dei capi realizzati dai ragazzi delle scuole, per concludere con la consueta gara di stilismo su manichino.

GLI ARTIGIANI DEL MADE IN ITALY
INIZIATIVA A FALCONARA MARITTIMA

L’artigianato che sorprende: arte e mestieri in centro a Falconara Marittima con esibizioni, esposizione e vendita di prodotti dell’artigianato locale. Evento in programma per le giornate di sabato 26 e domenica 27 maggio in centro a Falconara. Previsti anche corsi di pittura e decoupage per mamme e bambini, truccabimbi e clown, esibizioni sportive. Punti ristoro lungo le vie del centro con musica dal vivo.

Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it

ASSOCIATI