NEWSLETTER CNA PROV.LE ANCONA n. 16/2011

ENERGIE RINNOVABILI
GUERRINI (RETE IMPRESE ITALIA): “MINISTRO ROMANI TRADISCE L'IMPEGNO A CONFRONTARSI CON LE IMPRESE”


“Il Ministro Romani annuncia la firma del decreto sulle energie rinnovabili? Allora è carta straccia l’impegno assunto dallo stesso Romani a confrontarsi con le Organizzazioni imprenditoriali per definire un testo condiviso”.
E’ il duro commento di Giorgio Guerrini, Presidente di Rete Imprese Italia, all’intenzione annunciata dal Ministro dello Sviluppo Economico.
“Una decisione – sottolinea Guerrini – inopportuna nel metodo e nel merito. Nel metodo perché contraddice la disponibilità al confronto manifestata nei giorni scorsi e nel merito perché il provvedimento, da quel che se ne sa, non offre alcuna certezza sulle prospettive di 85.000 imprese e mette in pericolo 150.000 posti di lavoro”.
Inoltre, secondo il Presidente di Rete Imprese Italia “appare ancor più singolare la volontà di varare ora un decreto sulle energie rinnovabili, quando lo stesso Ministro Romani, dopo la rinuncia all’utilizzo del nucleare, ha annunciato la presentazione di un grande piano strategico nazionale che punta anche sulle energie alternative. Quel che è certo è che con questo decreto le imprese sono ridotte all'impasse e rimangono nell'impossibilità di pianificare i propri investimenti e di garantire il mantenimento dei posti di lavoro”.

OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE
BORSE DI STUDIO PER PROGETTI DI RICERCA


L’Area Credito della Cna provinciale segnala alle imprese un’opportunità fornita grazie ad un bando della Provincia di Ancona relativo a borse di studio per la realizzazione di progetti di ricerca di innovazione tecnologica all’impresa. Nello specifico, il bando finanzia 61 borse di studio per la realizzazione di progetti di ricerca nell’area dell’innovazione tecnologica e del trasferimento tecnologico alle imprese, in raccordo con i sistemi dell’università e della ricerca.
Destinatari dell’intervento sono: studenti del sistema post-universitario, ricercatori, popolazione in età attiva che, alla data di presentazione della domanda, risultino disoccupati o inoccupati e in possesso di diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica, residenti nella provincia di Ancona.
Le imprese, pubbliche e private, devono essere iscritte al registro delle Imprese della Cciaa ed avere sede all’interno del territorio provinciale di Ancona.
L’importo mensile della borsa è di € 750,00 lordi, ed avrà una durata di 12 mesi.
La domanda di finanziamento dovrà essere inviata entro il 08/06/2011 alla Provincia di Ancona.
L’Area Credito della Cna invita tutte le imprese interessate a rivolgersi presso gli uffici competenti nelle sedi Cna per avere l’assistenza necessaria alla compilazione della domanda.
Info: credito.ancona@an.cna.it

AUTOCARROZZERIE: SEMINARIO SUL CORRETTO RISARCIMENTO


In questi anni si è assistito ad un aumento incontrollato delle polizze rca. Parallelamente è aumentato enormemente il potere di condizionamento delle compagnie di assicurazione nei confronti delle autocarrozzerie, a tutto svantaggio della libera scelta del consumatore e della certezza di riparazioni eseguite a regola d’arte. Cna chiede un intervento legislativo per regolamentare il mercato e limitare gli abusi delle assicurazioni ed è altresì convinta che la difesa dell’indipendenza della propria azienda, la valorizzazione e la giusta remunerazione del proprio lavoro, la conservazione della clientela passano anche e soprattutto per l’adeguata conoscenza, da parte dell’imprenditore carrozziere, degli strumenti e delle modalità operative di gestione del sinistro.
Per questo, la Cna Provinciale di Ancona organizza per sabato 7 maggio dalle ore 9.30 alle ore 12.30, presso la sala convegni della sede direzionale provinciale Cna ad Ancona, un seminario gratuito, rivolto alle imprese di carrozzeria, sul tema: “La preparazione di una corretta pratica risarcitoria per un equo risarcimento”.
Il seminario sarà tenuto dal Dott. Stefano Mannacio, patrocinatore legale e consulente di Cna Nazionale.

CNA ALIMENTARE: LE NOVITA’ NORMATIVE DEL SETTORE

La Cna Alimentare della provincia di Ancona promuove per martedì 3 maggio alle ore 21.15 presso la sede Cna di Jesi, un incontro informativo sulle evoluzioni normative del settore alimentare.
E’ oggi fondamentale conoscere approfonditamente le norme tecniche che investono il settore, in quanto sono in continua evoluzione e riguardano diversi aspetti dell’attività: dalla conservazione degli alimenti al trattamento delle acque, dalla sicurezza sui luoghi di lavoro alla privacy.
Relatore dell’incontro sarà il Dott. Marco Morbidoni della Cna Tecnoquality che si concentrerà sulle ultime normative nel campo del commercio alimentare. Inoltre sarà presente la Dott.ssa Barbara Balzani Medico del lavoro dell’ASUR zona territoriale n. 5.

Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it

 

Per eventuali informazioni rivolgersi a:
Giacchetti Daniela
Tel.:071 286081 Fax:071 2868045 dgiacchetti@an.cna.it

 

ASSOCIATI