<br>
<i>16 Aprile 2012</i><br>
<br>
<b><center>CREAIMPRESA TI APRE LE PORTE! </b></center><br>
La Cna provinciale di Ancona ricorda che questa settimana, dal 16 al 20 aprile, chiunque sia interessato ad aprire una propria attività può approfittare di un’occasione unica presso ogni sede Cna della provincia.<br>
Con “Crea Impresa ti apre le porte” infatti, la Cna offre agli aspiranti imprenditori la possibilità di usufruire di consulenza e servizi a metà prezzo. Basta recarsi durante le settimana presso un qualunque sede Cna! L’offerta è valida per chiunque, ecco i dettagli:<br>
<br>
Dal 16 al 20 aprile tutti i servizi CNA per la tua NUOVA IMPRESA costano la metà!<br>
CNA ha messo a punto un'offerta completa di servizi per affiancare e sostenere i nuovi imprenditori.<br>
– Consulenza e assistenza sull'idea imprenditoriale e per lo sviluppo del progetto, dell'eventuale realizzazione del Business Plan e simulazioni di gestione d'impresa;<br>
– Assistenza per l'apertura dell'attività e per la messa a norma della propria struttura; <br>
– Fornitura di tutti i servizi relativi alla gestione dell'impresa;<br>
– Consulenza finanziaria, accesso al credito e ad altre agevolazioni; <br>
– Servizio "impresa digitale" (Posta Elettronica Certificata – PEC e firma digitale) gratuito per i primi due anni!<br>
E in più con un abbonamento annuale di soli € 290 CNA offre un pacchetto tecnologico di PC, Software Gestionale, assistenza e manutenzione!<br>
Per fissare il tuo appuntamento, chiama il numero verde 848-800180<br>
<br>
<b><center>SENIGALLIA CITTA’ SICURA<BR>
OTTIMI RISULTATI DEL SERVIZIO DI VIGILANZA NEL CENTRO </B></CENTER><BR>
Ben 150 attività del centro storico sostengono l’iniziativa della Cna denominata “Senigallia Città Sicura” che dopo i primi sei mesi traccia un bilancio decisamente positivo. Si tratta di un servizio di vigilanza dell’area del centro cittadino, effettuato dalla Fitist Security durante le ore notturne, agendo in collaborazione con le Forze dell’Ordine locali. <BR>
Questo il bilancio: circa 200 interventi complessivi su allarme presso le attività aderenti; rilevamento, intervento e segnalazione diretta di atti vandalici ai danni di bancomat, tentativi di scasso in alcuni bar, danneggiamento arredo urbano, assistenza a giovani in stato di ubriachezza, segnalazione alle forze dell’ordine di persone sospette, di risse in corso e di tentato furto. <br>
“L’iniziativa – ha spiegato in conferenza stampa Massimiliano Santini, responsabile sindacale della Cna di Senigallia – è scaturita dall’esigenza di salvaguardia dell’interesse imprenditoriale e intende svolgere un’efficace attività di sorveglianza e segnalazione presso le attività commerciali ed artigianali del centro storico cittadino al fine di agevolare ed essere di valido supporto all’indispensabile e preziosa attività condotta dalle Forze dell’Ordine locali. E’ il modo in cui gli imprenditori affrontano un tema assai delicato, complesso e soprattutto attuale, quello della sicurezza, senza con ciò creare allarmismi, ma viceversa creando una rete di monitoraggio costante con senso di responsabilità civile, contribuendo a mantenere un alto standard di sicurezza in città”.<br>
<br>
<b><center>AL VIA IL SECONDO CORSO PER PIZZAIOLI</B></CENTER><BR>
Parte martedì 17 aprile il secondo corso per pizzaioli organizzato da Cna Alimentare. Il corso, che si svolge ad Ancona, è organizzato dalla ditta Pizza Elite, in collaborazione con Cna Tecnoquality e Forni Pergolotti.
Dodici gli iscritti, di cui tre stranieri. Questa seconda edizione avrà la durata di 56 ore per un totale di 11 incontri. Tre i moduli previsti: 8 lezioni pratiche per pizzaiolo, 2 lezioni teoriche per la formazione alimentare ed una sull’avvio di impresa. Le 2 lezioni sulla formazione alimentare di 10 ore sono organizzate dalla Cna Tecnoquality che rilascerà regolare attestato formativo riconosciuto dalla Regione Marche.
<br>
<br>
<br>
<br>
<b><i>Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti</i></b><br>
<a href=mailto:dgiacchetti@an.cna.it>dgiacchetti@an.cna.it</a><br>