10 Aprile 2012
La Cna provinciale di Ancona ricorda che dalla prossima settimana, dal 16 al 20 aprile, chiunque sia interessato ad aprire una propria attività può approfittare di un’occasione unica presso ogni sede Cna della provincia.
Con “Crea Impresa ti apre le porte” infatti, la Cna offre agli aspiranti imprenditori la possibilità di usufruire di consulenza e servizi a metà prezzo. Basta recarsi durante le settimana presso un qualunque sede Cna! L’offerta è valida per chiunque, ecco i dettagli:
Dal 16 al 20 aprile tutti i servizi CNA per la tua NUOVA IMPRESA costano la metà!
CNA ha messo a punto un’offerta completa di servizi per affiancare e sostenere i nuovi imprenditori.
– Consulenza e assistenza sull’idea imprenditoriale e per lo sviluppo del progetto, dell’eventuale realizzazione del Business Plan e simulazioni di gestione d’impresa;
– Assistenza per l’apertura dell’attività e per la messa a norma della propria struttura;
– Fornitura di tutti i servizi relativi alla gestione dell’impresa;
– Consulenza finanziaria, accesso al credito e ad altre agevolazioni;
– Servizio “impresa digitale” (Posta Elettronica Certificata – PEC e firma digitale) gratuito per i primi due anni!
E in più con un abbonamento annuale di soli € 290 CNA offre un pacchetto tecnologico di PC, Software Gestionale, assistenza e manutenzione!
Per fissare il tuo appuntamento, chiama il numero verde 848-800180
“L’UNDICESIMA SARTORIA”
La Cna di Jesi vi invita il 14 aprile ore 21 al Teatro Moriconi di Jesi per uno spettacolo che parte dalla biografia di un sarto per parlare di made in Italy.
“L’undicesima sartoria” – questo il titolo dell’opera – traspone in chiave teatrale la biografia di un sarto italiano. Lo svolgersi della vicenda umana attraversa diverse tematiche: il dopoguerra italiano e la migrazione interna, la formazione dei giovani, la volontà e tenacia dei lavoratori italiani e, naturalmente, la sartoria e le eccellenze delle competenze del Made in Italy, la battaglia contro la delocalizzazione delle imprese ed il conseguente depauperamento delle abilità acquisite nei decenni dal tessuto produttivo locale.
L’ispirazione viene da una cittadina di Jesi che nella volontà di omaggiare il padre ha contattato il noto intellettuale locale Silvano Sbarbati per trascrivere le memorie paterne; questa interessante biografia verrà messa in scena dal teatro Otello di Jesi.
Lo spettacolo prevede il debutto a Jesi, al teatro Morioni, sabato 14 aprile ore 21 ad ingresso gratuito.
Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it