NEWSLETTER CNA PROV.LE ANCONA n. 13/2011

DETASSAZIONE DEGLI STRAORDINARI, ACCORDO REGIONALE


Il Ministero del lavoro e l’Agenzia delle entrate hanno interpretato il campo di applicazione della detassazione per l’anno 2011, confermando che i datori di lavoro operanti nel settore privato possono assoggettare a un’imposta, sostitutiva di Irpef e relative addizionali, del 10% le somme corrisposte ai propri dipendenti che risultino: erogate in attuazione di quanto previsto da accordi o contratti collettivi territoriali (es. regionali o provinciali); correlate a incrementi di produttività.
A tal fine a livello territoriale, le parti sociali stanno siglando accordi che permettano all’impresa di attuare la norma sopraccitata. In particolare, Cna Marche ha siglato un accordo quadro diretto a permettere la detassazione delle somme connesse a istituti previsti dal contratto collettivo nazionale di categoria (es. lavoro straordinario, notturno, a turni, ecc.) e territoriale (es. premio di produzione) applicato presso i datori di lavoro aderenti al sistema di rappresentanza di Cna.
In attuazione dell’accordo regionale sottoscritto da Cna, le imprese possono applicare le agevolazioni fiscali a tutti i dipendenti, anche se occupati presso sedi o stabilimenti situati al di fuori della regione Marche.
Info: emenghini@an.cna.it

INTERNAZIONALIZZARE CON METODO
CNA PRESENTA UN PERCORSO PER LE PMI CHE VOGLIONO AFFRONTARE I MERCATI ESTERI


In partenza un importante progetto per l’internazionalizzazione delle imprese promosso da Marchet, azienda speciale della Camera di Commercio di Ancona per l’internazionalità delle pmi, in collaborazione con la Cna provinciale di Ancona, che si avvale della consulenza del dott. Marco Minossi, consulente e docente di marketing internazionale.
Nello specifico, il progetto, denominato “Export Strategy”, riguarda un percorso di consulenza personalizzata rivolta a quelle imprese che vogliono imparare ad affrontare i mercati esteri. Possono partecipare le pmi di qualunque settore purché capaci di realizzare un prodotto potenzialmente idoneo ai mercati esteri, che hanno sede amministrativa e operativa nel territorio della provincia di Ancona e la cui quota del fatturato 2010 proveniente dall’export non sia superiore al 30% del fatturato complessivo.
Le aziende interessate possono iscriversi al progetto entro la data del 30 aprile prossimo.
Info: Lucia Trenta ancona@an.cna.it

PROGETTO CARCERE: INSERIMENTO LAVORATIVO


La Cna di Ancona informa che in riferimento al nuovo progetto approvato dal Tavolo Carcere del Comune di Ancona a breve uscirà un bando, redatto dal Comune stesso, rivolto alle aziende del territorio, per l'iscrizione in un apposito elenco per fornire la propria disponibilità ad ospitare persone con svantaggio sociale relativo a situazioni di misura alternativa al carcere o a detenuti a fine pena. Il bando prevede, per le aziende che si iscriveranno, la possibilità di inserire nel proprio organico un borsista, remunerato con apposita borsa lavoro, che svolga mansioni attinenti alla produzione. Il progetto è gestito dalla cooperativa Zanzibar.
Info: tirocini@coopzanzibar.it

IL TURISMO EXTRA ALBERGHIERO… VA ALL’ASTA


La Cna Provinciale di Ancona nel mese di settembre, grazie alla collaborazione con la Cciaa di Ancona, ha lanciato il portale www.odidellamarca. Il portale, progettato dalla Cna, è suddiviso in due parti: un piccolo vademecum con documentazione e normativa necessarie ad avviare una struttura extra alberghiera e una parte promozionale per Agriturismi, B&B, Country House già attive.
Il progetto della Cna Provinciale ha suscitato l’interesse anche di alcuni operatori del settore. Questi contatti hanno portato alla sottoscrizione di una convenzione tra la Cna Provinciale di Ancona e “The Italian Pot” per la promozione delle strutture aderenti a Odi della Marca. The Italian Pot (www.theitalianpot.it.it) di Cristina Marinelli è un portale di promozione turistica che si prefigge la valorizzazione del nostro territorio anche attraverso iniziative particolari come i “soggiorni culinari”.
La collaborazione con la Cna, ed in particolare con il portale Odi della Marca, prevede la promozione delle strutture extra alberghiere attraverso la vendita di soggiorni tramite asta on line su Ebay. Attualmente The Italian Pot e Odi della Marca sono i primi a proporla per le Marche. Per spiegare le opportunità sono previsti due incontri con le imprese: presso la Cna provinciale di Ancona martedì 12 aprile alle ore 18.30, e presso la Cna di Jesi martedì 19 aprile alle ore 18.30.

CREA IMPRESA, INCONTRO A FABRIANO

Cna promuove un incontro di orientamento alla creazione di impresa, mercoledì 13 aprile p.v. dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso il Centro per l'impiego di Fabriano, via Pietro Nenni, 1. Il seminario è gratuito. Nel corso dell'incontro verranno trattati i seguenti argomenti: orientamento all'auto-imprenditorialità; adempimenti burocratici e aspetti giuridici; business plan; bandi e opportunità di finanziamento.

Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it

 

Per eventuali informazioni rivolgersi a:
Giacchetti Daniela
Tel.:071 286081 Fax:071 2868045 dgiacchetti@an.cna.it

 

ASSOCIATI