NEWSLETTER CNA PROV.LE ANCONA n. 08/2012

05 Marzo 2012

DONNE E IMPRESA

Ancora oggi le donne, così come i giovani, sono fortemente penalizzate nel mercato del lavoro. A renderle fragili sono le difficoltà inerenti la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.
“Anche nella nostra provincia – racconta Adriana Brandoni, presidente del Comitato Impresa Donna Cna provinciale – la donna fa più fatica a trovare spazio nel mercato del lavoro dato che il tasso di disoccupazione femminile è più alto di quello maschile. La retribuzione media delle donne è più bassa del 4% rispetto a quella di un uomo, con un divario quantificabile in circa 4mila euro l’anno”.
Nella provincia di Ancona il 21,5% delle imprese è a guida femminile (oltre 10.000 imprese iscritte alla Camera di Commercio). Quasi il 60% delle imprenditrici ha più di 40 anni, “perché la donna – continua Adriana Brandoni – spesso sceglie di fare impresa solo dopo aver assestato la propria vita familiare dato che la nascita e la gestione di un figlio è affare molto più complesso per una lavoratrice autonoma”.
Obiettivo da perseguire, secondo il Cid Cna, l’attuazione di politiche e servizi atti a favorire la conciliazione dei tempi di vita con quelli del lavoro.

DONNE D’ITALIA: INIZIATIVA CNA IMPRESA DONNA A PESARO

Donne che lavorano, che accudiscono i familiari, che curano la casa: donne d’Italia. A loro il Comitato Impresa Donna della Cna delle Marche, in occasione dell’8 marzo, dedica una tavola rotonda che si terrà lunedì 5 marzo alle 18 a Pesaro, Sala Pierangeli, via Gramsci 5, introdotta da una relazione di Marina Piazza sociologa esperta di politiche di genere.
L’iniziativa si svolge in collaborazione con: Unicredit, Camera di Commercio Pesaro e Urbino, Fidimpresa Marche. Parteciperanno, tra gli altri: Matteo Ricci presidente Provincia PS, Cesarini Vagnoni presidente Cna Impresa Donna Marche, Giorgio Aguzzi vicepresidente Cna nazionale, Sara Giannini assessore regionale attività produttive.

LA FORZA DELL’INDIVIDUO PER COMBATTERE LA CRISI
MASSIMO FOLADOR OSPITE DELLA CNA

Nell’ambito degli incontri programmati dalla Cna provinciale di Ancona per la Conferenza di Organizzazione, un percorso di approfondimento, discussione ed analisi che precede le assemblee elettive che si terranno nel 2013, la Cna ha ospitato il formatore e consulente aziendale Massimo Folador. Autore dei best sellers nell’ambito dell’editoria manageriale “L’organizzazione perfetta” e “Il lavoro e la regola”, Folador è consulente al fianco di alcune fra le principali aziende italiane. Il suo intervento si è incentrato su come superare la crisi partendo dal recupero della forza insita nelle persone.
“Il termine greco krisis – ha detto Folador – significa tagliare, eliminare le parti che non vanno più bene. Dovremmo imparare tutti, dipendenti, imprenditori ma soprattutto persone a tagliare i nostri comportamenti che non vanno più bene e ad impegnarci su ciò che ci fa realmente crescere”.
Secondo Folador, “nell’impresa e nelle organizzazioni si deve puntare a “efficacia”, “efficienza”, “eccellenza”, dove la prima sta per “fare risultati”, la seconda per “occhio alle risorse”, e la terza significa “migliorare continuamente nel tempo”.

FILTRI ANTI POLVERI SOTTILI
ACCORDO CNA ALIMENTARE – FORNI PERGOLOTTI

La Cna Alimentare della Provincia di Ancona ha stretto un accordo commerciale con la ditta Forni Pergolotti per l’installazione di filtri anti–polveri nei forni che utilizzano biomasse (forni a legna).
La Regione Marche ha stabilito che entro il 31 marzo 2012 tutte le attività sopra descritte dovranno adottare filtri anti–polveri sottili con almeno il 90% di abbattimento di polveri sottili o in alternativa sostituire il vecchio forno con uno a gas o elettrico. Entro il 30 aprile 2012 sarà quindi necessario comunicare ai comuni la tipologia di soluzione adottata, documentazione del filtro attestante l’abbattimento del 90% di polveri sottili e dati dell’impresa. L’accordo stipulato prevede per tutti gli associati Cna uno sconto minimo del 20% sull’acquisto di un nuovo forno elettrico o a gas e su tutti i prodotti in listino.

Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it

ASSOCIATI