18 Febbraio 2013
La Cna provinciale di Ancona promuove due incontri formativi per comprendere insieme agli esperti come tutelare i propri crediti. “Mancato pagamento? Non rimanere con un pugno di mosche”: questo il titolo degli appuntamenti che si terranno giovedì 21 febbraio alle 20.30 presso la Sala Venanzi della Cna provinciale in via Umani ad Ancona e lunedì 25 febbraio sempre alle 20.30 presso l’Aula Magna del Panzini in via Capanna a Senigallia. Insieme ad esperti quali avvocati e responsabili fiscali, nel corso dei due incontri la Cna cercherà di spiegare alle imprese come tutelare i propri crediti e come far valere i propri diritti in caso di mancati pagamenti.
L’appuntamento è gratuito, basta prenotarsi confermando la propria presenza con una mail a segreteria@an.cna.it
Dopo l’incontro promosso da Cna provinciale di Ancona e l’agenzia di comunicazione ADMARCA sul “fare business con i social media”, sono aperte le iscrizioni al corso base di formazione sull’uso strategico dei social network. Il corso sarà articolato in 10 ore totali suddivise in 5 moduli da 2 ore ciascuno e fornirà gli strumenti per una buona strategia social: come crearla, gestirla e implementarla.
Per informazioni e iscrizioni contattare Marzio Sorrentino della Cna provinciale allo 071 286081
A breve la scheda di adesione anche online
La Cna di Jesi informa le imprese che il Comune di Jesi avvierà dal prossimo mese di marzo una campagna di controlli nelle attività ubicate nel territorio comunale. Tali controlli, che saranno effettuati dalla Polizia Municipale, sono mirati alla verifica del rispetto delle normative e dei regolamenti in materia di commercio, pubblici esercizi e artigianato. Il vademecum dei controlli predisposto dalla Polizia Municipale, nel quale sono contenute le prescrizioni sulle quali saranno incentrati i controlli, è a disposizione presso la sede della Cna di Jesi.
Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it