04 Febbraio 2013
“Il mondo dell’artigianato e delle piccole e medie imprese non va sottovalutato, non va vessato, va sostenuto, se vogliamo vedere la fine di questa crisi”. Parola di Marco Tiranti, presidente della Cna provinciale di Ancona, che ha rivolto un appello ai candidati alle prossime elezioni, chiedendo di riportare la politica alla sua giusta dimensione. “Non è più tempo di parole tenere per spiegare questo concetto – ha detto Tiranti- da troppo tempo il “fare politica” viene scambiato per il “fare i propri comodi” (o quelli degli amici). “Fare politica”, per noi, significa “mettersi al servizio della società” tutelandone i diritti”.
“Chi governa il Paese deve compiere politiche che sviluppino l’economia di tutta la società, non soltanto di alcune aziende, o gruppi di interessi, o peggio ancora del sistema bancario, il quale dovrebbe essere continuamente controllato nella sua gestione. Ai politici chiediamo senza peli sulla lingua un grande impegno in Parlamento, il coraggio di proporre strade magari impopolari ma necessarie per la crescita del Paese, l’audacia nello scegliere di tagliare le spese inutili. Vi chiediamo di essere dei veri statisti, non dei semplici politici al servizio di qualcuno”.
Al termine di un proficuo percorso che ha portato le organizzazioni per l’imprenditoria femminile di Cna, Casartigiani, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti, a rafforzare la condivisione di obiettivi e azioni comuni, è stata formalizzata la costituzione di RETE Imprese Italia Imprenditoria Femminile. L’avvio di una collaborazione più forte tra le 5 organizzazioni femminili maggiormente rappresentative, potrà certamente favorire una maggiore incisività delle azioni da mettere in campo per rafforzare la rappresentanza femminile e favorire un contesto più favorevole affinché le imprenditrici possano contribuire al meglio per la crescita del Paese.
Il 3 dicembre 2012 è stata approvata dalla Giunta Regionale delle Marche la delibera n° 1672 concernente “Sistema regionale integrato dei servizi sociali a tutela della persona e della famiglia”. Questa importante DGR dovrà trasformarsi in legge nel Consiglio Regionale Marche. Allo scopo di discutere e di conoscere questa delibera, Cna Pensionati organizza due appuntamenti: il primo è un incontro formativo con il responsabile del dipartimento socio-sanitario della Regione Marche dott. Giovanni Santarelli; il secondo è un incontro che ha una valenza più politica e saranno presenti l’Assessore ai Servizi Sociali delle Regione Marche Luca Marconi e il CUPLA Marche.
1° incontro: venerdì 8 febbraio p.v. – dalle ore 9.30 alle ore 12.30 – ( dott. Giovanni Santarelli
)
c/o sala Venanzi della CNA Prov.le di Ancona – Via Umani 1/a
2° incontro: martedì 12 febbraio p.v. – dalle ore 15,30 – ( Assessore Luca Marconi )
c/o sala Drudi – Fidimpresa Marche – Via totti, 4 ( 4° piano )
RIPARTONO I SEMINARI DI CNA EXPORT BOX
Ripartono i seminari sull’internazionalizzazione promossi da Cna Export Box. Il prossimo appuntamento, dal titolo “E’ ora che impariamo ad incassare (con o senza la crisi)!”, è previsto per giovedì 7 febbraio dalle ore 18.00 alle ore 21.00 presso la sede Cna di Jesi, Viale Don Minzoni 5/c.
Dalla Collaborazione tra Editoriale Domus (Quattroruote) e CNA Autoriparazione sta per nascere il nuovo TEMPARIO 2.0, uno strumento che individuerà i tempi di riparazione per le vetture di nuova commercializzazione. Cna Autoriparazione ha deciso di avviare una campagna di consultazione della categoria e di sottoporre in anteprima ai carrozzieri le metodologie che la Commissione Tecnica utilizzerà per la quantificazione dei tempi di riparazione. Il tutto si svolgerà nel corso di un incontro programmato per sabato 9 febbraio alle 9.30 presso la sala conferenze della Cna provinciale di Ancona.
Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it