NEWSLETTER CNA PROV.LE ANCONA n. 04/2012

30 Gennaio 2012

CANONE RAI: ESENZIONE BEFFA PER GLI ULTRA 75ENNI

Sa di presa in giro l’esonero del canone Rai per gli ultrasettantacinquenni che vivono soli con reddito familiare (unitamente a quello del coniuge convivente) non superiore a complessivi euro 516,46 per tredici mensilità.
La denuncia arriva dal dipartimento politiche sociali della Cna di Ancona, che in questi giorni sta ricevendo tantissime telefonate da parte di anziani che sono venuti a conoscenza della possibilità di essere esonerati dall’obbligo del pagamento del canone Rai. In base alla legge 24 dicembre 2007, n. 248, art. 1, comma 132 per avere diritto all’esenzione occorre aver compiuto 75 anni di età entro il termine del pagamento del canone, non convivere con altri soggetti diversi dal coniuge titolari di reddito proprio, possedere un reddito che unitamente a quello del proprio coniuge convivente non superi i 6.713,98 euro annui.
“Non c’è bisogno di essere un economista per capire che se moglie e marito hanno un reddito complessivo inferiore a 516 euro mensili probabilmente non hanno nemmeno bisogno di pagare il canone poiché come minimo non possiedono nemmeno la televisione!”, tuona Riccardo Ruggeri, responsabile delle politiche sociali della Cna di Ancona.
“Tale norma avrebbe senso – prosegue Riccardo Ruggeri – se il tetto di reddito stabilito fosse conteggiato almeno al doppio della pensione minima, andando anche ad aggiungere l’aumento del costo della vita dall’anno dell’approvazione della legge e sarebbe comunque un’esenzione alla quale pochissimi potrebbero accedere”.

RITIRO PENSIONI: ON CARD GRATUITA IN BANCA MARCHE GRAZIE A CNA PENSIONATI

Il Decreto “Salva Italia” istituisce, tra le novità, il divieto di continuare a pagare per cassa pensioni di importo superiore ai 1.000 euro. La Cna ha avviato una collaborazione con Banca Marche che offre notevoli vantaggi a coloro che sono in possesso della tessera Cna Pensionati. E’ infatti possibile, presso gli sportelli di Banca Marche, presentando la tessera Cna Pensionati, ottenere la ON CARD (gratuita per adesioni entro il 31/3/2012, data di scadenza imposta dal decreto).
La ON CARD è una carta prepagata che permette le tipiche operazioni di pagamento POS e prelievo ATM, ma anche alcune funzioni proprie di un c/c: prelievo e versamento allo sportello, disposizione e ricezione dei bonifici tramite il codice IBAN, accredito pensione, acquisti di beni e servizi presso esercizi commerciali e di beni tramite internet, ecc….Inoltre, per il ritiro dei contanti, il possesso della ON CARD non richiede delega alcuna se eseguito da terze persone. Il canone annuo Internet Banking è gratuito. Gratuite anche le commissioni di prelievo contante da ATM Banca Marche.
E’ anche possibile aprire un libretto di risparmio nominativo a condizioni vantaggiose.
PER INFORMAZIONI, CONTATTARE LA SEDE CNA PIU’ VICINA E CHIEDERE DEL CONSULENTE CNA PENSIONATI

FAP: CONVENZIONE CNA-PIRELLI

La Fira Cna Marche ha stipulato, lo scorso dicembre, una convenzione con PIRELLI per l’acquisto di filtri anti-particolato (FAP) per mezzi pesanti. La convenzione prevede, per tutti gli associati Cna, sconti significativi su acquisto ed installazione dei FAP. Chi installa un FAP su un veicolo Euro 0 – 1 o 2 ai sensi della Delibera Regionale può liberamente circolare. Inoltre, attualmente, i veicoli soggetti ai divieti possono circolare fino al 5 marzo 2012 se a bordo del veicolo stesso sia presente un contratto di acquisto o una prenotazione di installazione di un FAP, oppure un contratto di acquisto leasing o locazione di altro veicolo non soggetto a restrizioni.
Vedi: an.cna.it o contatta: fbianchelli@an.cna.it

CORSO DI AVVIAMENTO ALL’AUTOIMPRENDITORIALITA’

Si terrà nelle giornate del 5 e 8 marzo, dalle 14.30 alle 18.00, a Jesi presso le sedi Cna e Confartigianato, il progetto del Rotary International Distretto 2090: CORSO DI AVVIAMENTO ALL’AUTOIMPRENDITORIALITA’.
Tematiche fiscali, tematiche normative, gestione finanziaria, rapporto con gli istituti di credito, bandi pubblici di finanziamento, ruolo delle associazioni e dei servizi.
Il corso è completamente gratuito. I migliori progetti imprenditoriali riceveranno una borsa di studio.
La cerimonia di premiazone dei migliori progetti si terrà il 23 marzo 2012.
Info e adesioni: Elisabetta Grilli – CNA Jesi
tel. 348 0805801
egrilli@an.cna.it

NUOVO CORSO SAB/CAL

La Cna Turismo della provincia di Ancona, in collaborazione con Formart Marche e Cna Tecnoquality, ha predisposto il calendario per il prossimo corso SAB/CAL, che abilita sia per il commercio alimentare sia per la somministrazione, come previsto dalle recenti normative regionali.
Il corso partirà a metà febbraio presso la sede Cna di Falconara Marittima. Due le lezioni settimanali, il lunedì e il giovedì dalle ore 14.00 alle ore 19.00.
Come previsto dalla L.R. 30/09 la durata del corso ammonta a 100 ore complessive (frequenza minima 90 ore), pertanto l’esame finale è previsto per la prima settimana di maggio.
La Cna offre docenza, materiale didattico, assistenza all’esame, adesione associativa (1° anno di attività) e sconto servizi (predisposizione piano di autocontrollo igienico-sanitario, sconti costi di aggiornamento anni successivi).
Info: msantini@an.cna.it

Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it

ASSOCIATI