NEWSLETTER CNA PROV.LE ANCONA n. 01/2012

09 Gennaio 2012

INFLAZIONE: NEL 2011 TASSO MEDIO AL 2,8%. E’ IL RECORD DAL 2008

Diffuse dall’Istat le stime preliminari. Aumento di 1,3 punti percentuali rispetto al 2010. A dicembre impennata dei prezzi dei carburanti: la benzina aumenta dell’1,9% su novembre, il relativo tasso di crescita tendenziale scende al 15,8% (dal 16,6% di novembre). Il prezzo del gasolio per mezzi di trasporto segna un rialzo congiunturale del 5,6% e cresce su base annua del 24,3%.
Leggi tutto il comunicato su www.cna.it

SALDI: CNA INVITA LA COLLETTIVITA’ AD ACQUISTARE NEI PICCOLI NEGOZI DI CITTA’

Dai saldi un segnale di ripresa per l’economia. E’ quanto auspica la Cna che invita la collettività ad acquistare nei piccoli negozi di città. La difficoltà che sta attraversando l’economia locale, senza distinguo di settore è un fatto ormai innegabile, denunciato dalla Cna in tempi non sospetti, richiamando puntualmente l’attenzione istituzionale. La parentesi natalizia non ha potuto che rimarcare l’entità dell’impasse economica, che tocca in questa fase dell’anno il commercio, ma che nei prossimi mesi potrebbe dilagare a macchia d’olio. Approfittare dei saldi per i propri acquisti, scegliendo il negozio cittadino, può essere un utile contributo al miglioramento delle condizioni dell’economia locale

MISURE DI CONTENIMENTO DELL’INQUINAMENTO DA POLVERI SOTTILI

Soddisfatta la Cna e la Fita Cna per le modifiche apportate al provvedimento regionale contenente misure di contenimento dell’inquinamento da polveri sottili, che sostituisce il vecchio Accordo di programma. “Le nuove misure deliberate dalla Regione Marche – dice Fausto Bianchelli della Cna Fita provinciale – pur contenendo limitazioni non trascurabili, sono decisamente migliorate rispetto alla prima bozza di Accordo, che era estremamente penalizzante per le imprese e le attività produttive in genere”.
Secondo la Cna, la prolungata e decisa azione di mobilitazione e sensibilizzazione portata avanti dalle associazioni di categoria ha fatto sì che si raggiungessero risultati meno impattanti sul tessuto produttivo. Le limitazioni al traffico vanno dal 9 gennaio al 15 maggio, per la città di Ancona la durata è di tutto l’anno.
Dettagli su an.cna.it o info presso le sedi Cna

BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LE IMPRESE COMMERCIALI ED ARTIGIANE DI ANCONA

L’Area credito della Cna informa che il Comune di Ancona ha emesso il bando per l’assegnazione di contributi per le imprese commerciali ed artigiane. Le domande vanno presentate entro il 20 gennaio prossimo. Possono presentare domanda tutti gli operatori della zona Guasco/San Pietro e quelli delle zone colpite dal nubifragio del 28 e 29 settembre 2010. I contributi sono finalizzati per l’acquisto o la manutenzione straordinaria di beni strumentali durevoli quali arredi, attrezzature, strumenti ed impianti, ad esclusione dei veicoli, e per i costi capitalizzati sostenuti per la riqualificazione dei locali.
Maggiori info consultabili su an.cna.it oppure rivolgersi agli uffici credito della Cna di Ancona

DIVENTARE PIZZIAIOLI CON LA CNA
ULTIME POSSIBILITA’ DI ADERIRE AL CORSO

L’alimentare sembra essere tra quei pochi comparti che meglio stanno reggendo la difficile congiuntura economica. In particolare il settore della pizza vede ancora una forte crescita. La richiesta di formazione specifica su come si diventa pizzaioli ha spinto la Cna a promuovere un corso destinato a tutti coloro che vogliono apprendere uno dei mestieri caratteristici del bel paese. Il corso, di 40 ore, partirà il 12 gennaio 2012 e si svolgerà ad Ancona. Il corso per pizzaioli è organizzato dalla ditta Pizza Elite, in collaborazione con Forni Pergolotti e con il patrocinio della Cna Alimentare della provincia di Ancona. Le iscrizioni termineranno martedì 10 gennaio 2012.
Calendario, costi di partecipazione e relativi moduli di iscrizione sono scaricabili da
an.cna.it

Ufficio Stampa: Daniela Giacchetti
dgiacchetti@an.cna.it

ASSOCIATI