Tra le novità introdotte nel Decreto Bollette meritano particolare attenzione quelle relative alla riscrittura del calendario di alcune delle più importanti sanatorie previste dalla legge di Bilancio 2023. In particolare: viene rinviato al 31 ottobre 2023, in luogo
La CNA di Zona Sud commenta il cartellone degli eventi osimani per l’estate 2023: si sente la mancanza di una mostra di qualità. La stagione estiva sta partendo e l’amministrazione comunale ha lanciato il
Grande interesse e attenzione hanno caratterizzato, giovedì 15 giugno, l’incontro annuale della CNA di Ancona, con il contributo del Confidi UNICO, sul tema della Cyber Sicurezza, il quale ha visto la partecipazione di circa 50 imprese,
Il sapere artigiano di Jesi e la storia orafa della città diventano esperienza e futuro. Tutto questo è “La Notte degli Ori”. Venerdì 30 giugno, nel centro storico di Jesi La formazione I Laboratori della Notte degli
Dal 30 giugno 2023 i fornitori di energia elettrica e gas naturale potranno tornare a modificare unilateralmente i contratti di fornitura, cosa che il governo, data la crisi del 2022, aveva impedito. L’articolo 3 del decreto 185/22, il cosiddetto “
Con la Riforma dello Sport (d.lgs. n.36/2021 e s.m.i.), che entrerà in vigore dal 1° luglio 2023, con il Decreto Milleproroghe, i compensi sportivi dilettantistici, così come li abbiamo conosciuti sino ad oggi, non
Dalla seconda tranche di emendamenti approvati dal Decreto Lavoro arrivano novità sullo smart working e per il settore turistico. Rimandata, invece, la decisione per le eventuali modifiche sui fringe benefit. Proroga dello smart working Per
Una poltrona o una cabina anche per un giorno o due giorni a settimana. Purché dia l’opportunità a chi non può permettersi un proprio locale di lavorare in sicurezza e magari emergere dal lavoro
La Regione Marche mette a disposizione l’attivazione di borse lavoro per soggetti disoccupati, dai 18 ai 65 anni. Il bando rappresenta una politica attiva del lavoro, che si concretizza con la realizzazione di “un’ esperienza formativa
La scuola sta per finire e, per gli studenti che desiderano approcciarsi il prima possibile al mondo del lavoro, si aprono nuove opportunità per svolgere un’esperienza durante l’estate. Lo scorso 22 maggio la Regione