CASTELFIDARDO – La Cna Zona Sud di Ancona ha elaborato i dati zonali provenienti da Infocamere sulla natimortalità del III trimestre riguardanti tutte le imprese iscritte alla Camera di Commercio. Il totale delle imprese nate nel terzo trimestre dell’anno nella bassa Valle del Musone (sia artigiane che non) sono 99 contro le 78 cessate con un saldo di 21 imprese. Ancora un piccolo passo nella crescita numerica, che si somma al semestre precedente (+65). Il dato interessante è che un terzo di queste imprese (31 su 99) non sono state ancora classificate dalla CCIAA, cioè vengono posizionate nel settore “Imprese non classificate”, una classe temporanea che serve a verificare meglio l’oggetto dell’azienda.
Il comune più vivace, calcolando le percentuali di incremento sul totale delle imprese attive, è Osimo con un saldo pari a 0,43% (con un saldo in valore assoluto di 14 imprese in più), segue Loreto con lo 0,3% (3 imprese in più), ed ultimo Castelfidardo con un incremento dello 0,24% (con un saldo totale attivo di 4 imprese in più).
“Il terzo trimestre di questo anno ha un titolo eloquente: andamento lento! Stiamo infatti parlando di aumenti dello 0 virgola – dichiara Andrea Cantori, referente sindacale della Cna Zona Sud di Ancona – Il buon risultato del II trimestre, che aveva fatto registrare un aumento di 65 imprese, nel III frena parzialmente. Inoltre continua l’anomalia del gran numero di imprese che non trovano una vera e propria classificazione, segnale che caratterizza questa nuova economia che vede sempre più attività particolari e fuori dai generi ma è preoccupante anche il fatto che i settori tradizionali (il manifatturiero) non riescono a crescere numericamente”.
CNA ZONA SUD