Nasce "CNA Cultura e Creatività"

FABRIANO – Si apre un nuovo capitolo nella storia della rappresentanza della Cna Provinciale di Ancona: nasce “CNA Cultura e Creatività”.
Il progetto, che vede la Cna di Fabriano capofila, è rivolto a tutti coloro che si occupano di artigianato tradizionale e creativo, design, moda, architettura, pubblicità, arti visive, arti dello spettacolo, patrimonio artistico e culturale, multimedia, musica, editoria, stampa e comunicazione…insomma, Cna accoglie con questo progetto tutto quel mondo della “creatività” che gira attorno agli eventi culturali e turistici e che ormai nelle Marche accomuna centinaia di imprese e di operatori.
CNA Cultura luglio 2014_1Intento della Cna, è dare il via ad un programma di carattere strategico con l’obiettivo di puntare l’attenzione sull’importanza del sostegno e di servizi adeguati per quei settori dell’economia che hanno come presupposto la creatività, la cultura, la conoscenza in linea con gli interventi per il rafforzamento di questo comparto adottati dalla politica regionale muovendo dai nuovi orientamenti sull’Economia della Creatività nella Regione Marche (si vedano i recenti studi di Symbola “Io sono Cultura” Rapporto 2014 e dell’ISTAO).
La presentazione di CNA Cultura e Creatività (a cui le foto fanno riferimento) si è svolta il 15 luglio scorso presso la sede della Cna di Fabriano. Sala gremita per l’occasione: oltre ai numerosi presenti, associazioni culturali, professionisti e artigiani, sono intervenuti l’Assessore alla Cultura del Comune di Fabriano Barbara Pallucca e il Presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Pariano.
Nel dibattito seguito alla presentazione, che ha avuto il carattere di focus group, sono emerse le diversità tra chi opera in modo professionale – imprese o professionisti – e i rappresentanti delle associazioni culturali presenti che hanno delineato scenari e bisogni differenti di cui il progetto della Cna dovrà sicuramente tenere conto.
CNA Cultura Luglio 2014_2
 

ASSOCIATI