Mille Giovani: ultimi preparativi prima dell'evento finale

Si è tenuto oggi, presso la sede provinciale Cna, l’incontro con i professori delle scuole superiori partecipanti a “Mille Giovani”, il progetto di Federmoda provinciale per promuovere la sartoria e la moda di qualità, soprattutto green. Ultimi dettagli da sistemare, poi l’evento finale si terrà al Teatro delle Muse il 31 maggio con un convegno mattutino su “Agricoltura no food” e la sfilata pomeridiana dei capi realizzati dai ragazzi delle scuole, per concludere con la consueta gara di stilismo su manichino.
In passerella sfileranno centinaia di studenti di tutta la regione, in totale undici le scuole partecipanti. Per questa X edizione l’intero evento prende il nome di “Mille Giovani tingono Arianne”. Da qualche anno infatti il progetto si avvale della collaborazione del Consorzio Arianne, che fa capo all’Università di Camerino e di cui Cna Ancona è socia fondatrice. Arianne annovera tra i suoi soci allevatori e produttori di lane pregiate, coltivatori di piante tintoree, aziende tessili, laboratori artistici e di confezione abbigliamento di qualità, nonché una serie di associazioni per la certificazione e la promozione della filiera del tessile naturale.
Grande attenzione dunque anche nella produzione dei capi da portare in passerella da parte degli studenti ai tessuti biologici e naturali, tanto che quest’anno hanno svolto dei laboratori di tintura dei tessuti con pigmenti direttamente ricavati da piantine tintoree da loro messe a dimora.

UFFICIO STAMPA: DANIELA GIACCHETTI
 

ASSOCIATI