Più attenzione alle imprese locali da parte dell’amministrazione pubblica, sia nell’abbattimento della burocrazia, che pesa sulle aziende come un macigno, sia nell’affidamento di lavori pubblici a ditte locali.
Sono tra le proposte avanzate dalla presidenza della Cna Jesi e Vallesina al sindaco Bacci, nel corso dell’incontro svoltosi l’altra sera presso la sede Cna.
“Apprezziamo molto la disponibilità al confronto manifestata dal primo cittadino – dichiara il presidente Cna di Jesi Maurizio Paradisi – in quanto la concertazione e il lavoro sinergico tra i vari attori dell’economia è l’unico modo per trovare soluzioni efficaci. L’incontro è stgato infatti contraddistinto da voglia di fare e spirito costruttivo da entrambe le parti”.
“Tante le questioni che abbiamo posto all’attenzione del Sindaco – aggiunge Elisabetta Grilli segretaria Cna Jesi e Vallesina – senza però consegnare una mera lista della spesa e senza abbandonare una capacità di visione che ci permetta di tenere unite le emergenze dell’oggi con un orizzonte strategico che ci indichi le priorità su cui investire”.
Fra tutte le questioni affrontate, in primis la manutenzione della città pubblica e le modalità di assegnazione dei LLPP alle imprese locali, l’attenzione alla viabilità, progetti di rilancio del centro storico e del “sistema centro commerciale naturale” che ha la potenzialità di integrarsi con il turismo, la rivisitazione delle previsioni del PRG, le tassazioni locali (la Cna è contraria all’aumento dell’Imu ma anche alla tassa di soggiorno).
Tre i punti fondamentali del confronto: attenzione ai giovani imprenditori, semplificazione delle procedure burocratiche e forte azione di concertazione con gli istituti di credito per ripristinare il circolo virtuoso dell’economia.
“Abbiamo colto una forte volontà di fare – prosegue Grilli – in quanto ci sono stati presentati progetti embrionali che riteniamo interessanti e proposte che sembrano andare nella direzione evocata. I nostri imprenditori hanno apprezzato l’incontro e la disponibilità al confronto del Sindaco, che ha dichiarato di voler prestare la massima attenzione alle richieste avanzate, normative permettendo, ma non hanno trascurato di sottolineare che saranno altrettanto attenti a monitorare l’azione amministrativa”.
CNA ZONA JESI E VALLESINA