Serie di incontri informativi gratuiti promossi dalla Cna sul territorio
ANCONA – “Le manovre del Governo Monti: istruzioni per l’uso”, questo il titolo dato agli incontro promossi dalla Cna provinciale di Ancona su tutto il territorio provinciale. L’intento della Cna è quello di aprire un dialogo con le imprese sulle nuove normative in tema di fisco, lavoro, ambiente, sicurezza e semplificazioni normative. Non solo informarle, ma ascoltare anche le loro esigenze e difficoltà al fine di poter trovare una soluzione efficace.
Sono davvero tanti i nuovi provvedimenti emanati, che vanno ad incidere su diversi settori di interesse per le imprese e queste ultime si trovano a gestire cambiamenti importanti che possono generare confusione soprattutto in un clima di incertezze e preoccupazioni anche legate ad un’insostenibile pressione fiscale che continua ad aumentare.
Gli incontri, assolutamente gratuiti per le imprese, sono divisi per zone, così da agevolare la partecipazione: martedì 19 giugno alle 21 a Castelfidardo presso il Polo Tecnologico; giovedì 21 giugno alle 18 presso la sede Cna di Jesi; mercoledì 20 giugno alle 18.30 presso la sede Cna di Fabriano; martedì 26 giugno alle 18 presso la sede provinciale Cna ad Ancona; lunedì 25 giugno alle 18 presso la sede Cna di Senigallia.
L’incontro-confronto con le imprese, verrà gestito ad ogni appuntamento dai responsabili sindacali delle Cna di zona ma anche dai responsabili dei vari settori: fiscale, consulenza del lavoro, paghe, affari generali, ambiente e sicurezza.
“I cambiamenti in atto sono tanti – afferma Marzio Sorrentino, vice direttore provinciale Cna – e le imprese, investite in pieno da trasformazioni amministrative, fiscali, e quant’altro, hanno bisogno di essere ascoltate e di dialogare con professionisti in grado di dare spiegazioni e risposte. Gli incontri ci daranno la possibilità di aprire un utile confronto sulla base del quale costruire una collaborazione proficua che dia risultati tangibili alle imprese”.
Ufficio Stampa: DANIELA GIACCHETTI