Nel corso della riunione che si è svolta il 4 maggio tra parti sociali, Ministero del Lavoro, Salute e Mise, si è convenuto sul mantenimento del “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), nella nota 856/2022 del 20 aprile 2022, fornisce un vademecum aggiornato sull’applicazione delle sanzioni in materia di lavoro irregolare. La prima formulazione della norma risale al Dl 12/2002, aggiornata poi con il
Sono aperte le iscrizioni per i corsi di CNA Tecno Quality del mese di aprile. Per iscriversi è necessario compilare la scheda di adesione corrispondente al corso d’interesse e inviarla a segreteriatecnoquality@an.cna.it
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2022 il Decreto Legge 21 marzo 2022, n. 21 recante “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”. Sono pertanto in vigore dal 22 marzo 2022 gli interventi disposti
Sbloccate le domande per richiedere le prestazioni ordinare 2022 al Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato. Con la delibera 28 febbraio 2022, n. 1, il Consiglio Direttivo del Fondo ha acconsentito, nelle more dell’adeguamento del Regolamento ai contenuti
Sono aperte le iscrizioni per i corsi di CNA Tecno Quality del mese di marzo. Per iscriversi è necessario compilare la scheda di adesione corrispondente al corso d’interesse e inviarla a segreteriatecnoquality@an.cna.it
Il Senato ha approvato, a larghissima maggioranza, il testo della delega sugli appalti pubblici, che ora passa all’esame della Camera. Poche ma significative le modifiche apportate rispetto al testo originario promosso dal Governo, tra
Come noto il mercato delle auto elettriche ed ibride è in forte espansione. Tutto ciò comporta anche un aggiornamento tecnico degli addetti alle manutenzioni e riparazione dei suddetti veicoli. Tali interventi presentano notevoli problematiche di sicurezza
La SIAE ha eccezionalmente posticipato, anche su istanza CNA, al 22 aprile 2022 il termine per il rinnovo degli abbonamenti annuali per musica d’ambiente, al fine di agevolare la piena ripresa delle attività economiche. La nuova