Governo, Inail e parti sociali hanno siglato un Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione dei contagi da Covid-19 negli ambienti di lavoro, per quanto riguarda l’impiego
Con la circolare n. 73 del 25 giugno 2022, condivisa con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, l’INPS fornisce le istruzioni applicative in merito al riconoscimento del bonus 200 euro ai lavoratori dipendenti, non titolari di
Per i lavoratori dipendenti In base a quanto previsto dal Decreto c.d. “Aiuti”, i datori di lavoro, nel mese di luglio 2022, devono riconoscere in via automatica, ai lavoratori dipendenti in possesso dei requisiti richiesti
La CNA, insieme alle altre organizzazioni datoriali e Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, ha sottoscritto l’accordo di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro Area Comunicazione scaduto il 31 dicembre 2018. L’accordo prevede un incremento a regime
Con ipotesi di accordo 4 Maggio 2022 Cna Federmoda, Cna Produzione, Cna Artistico e Tradizionale, Cna Servizi alla comunità, Confartigianato Moda, Confartigianato Chimica, Confartigianato Ceramica, Casartigiani, Claai e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno rinnovato il
Il Ministero delle Infrastrutture e il Ministero del Lavoro prorogano al 31 dicembre 2022 il protocollo con le linee guida per prevenire la diffusione del Covid-19 nei cantieri. Le misure contenute nel documento sono finalizzate a prevenire
Di fronte ai deputati componenti la XI Commissione della Camera si è tenuta l’audizione informale della CNA sulla proposta di legge C. 2902 in materia di Riforma dell’apprendistato. La CNA, dopo aver ribadito la rilevanza
È stato sottoscritto un nuovo accordo per i metalmeccanici, tra Federmeccanica, Assistal e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, valido per il triennio febbraio 2021- giugno 2024. Si tratta del rinnovo dei flexible benefit per i metalmeccanici, che prevedono l’