Se il termometro va su oltre i 35 gradi le imprese potranno chiedere all’Inps il riconoscimento della CIGO. Una richiesta possibile persino con le temperature percepite. Lo comunica Inps nelle linee guida per prevenire le
Secondo una indagine del Centro Studi Cna Marche, che ha elaborato i dati Excelsior – Unioncamere, a giugno di quest’anno, le imprese hanno richiesto 5.400 tra cuochi e camerieri ma hanno potuto assumerne solo 3.175. Gli altri 2.225,
Il Reddito di cittadinanza, introdotto nel nostro ordinamento dal decreto legge n. 4/2019, è una misura volta a contrastare la povertà, la disuguaglianza e l’esclusione sociale e, al tempo stesso, finalizzata all’inserimento lavorativo dei percettori.
Il peggioramento del quadro macroeconomico registrato nei primi mesi dell’anno ha inciso a maggio sull’occupazione tra artigiani, micro e piccole imprese. A rilevarlo l’Osservatorio lavoro CNA, curato dal Centro studi della Confederazione,
Governo, Inail e parti sociali hanno siglato un Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione dei contagi da Covid-19 negli ambienti di lavoro, per quanto riguarda l’impiego
Con la circolare n. 73 del 25 giugno 2022, condivisa con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, l’INPS fornisce le istruzioni applicative in merito al riconoscimento del bonus 200 euro ai lavoratori dipendenti, non titolari di
Per i lavoratori dipendenti In base a quanto previsto dal Decreto c.d. “Aiuti”, i datori di lavoro, nel mese di luglio 2022, devono riconoscere in via automatica, ai lavoratori dipendenti in possesso dei requisiti richiesti
La CNA, insieme alle altre organizzazioni datoriali e Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, ha sottoscritto l’accordo di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro Area Comunicazione scaduto il 31 dicembre 2018. L’accordo prevede un incremento a regime