Oltre la metà delle micro imprese italiane è intenzionata ad assumere personale nei prossimi sei mesi. Ma la crescita dell’occupazione è fortemente frenata dalle difficoltà, in molti casi dalla impossibilità, incontrate per reperire le figure professionali
1 Settembre 2021
Oltre la metà delle micro imprese italiane è intenzionata ad assumere personale nei prossimi sei mesi. Ma la crescita dell’occupazione è fortemente frenata dalle difficoltà, in molti casi dalla impossibilità, incontrate per reperire le figure professionali
1 Settembre 2021
Oltre la metà delle micro imprese italiane è intenzionata ad assumere personale nei prossimi sei mesi. Ma la crescita dell’occupazione è fortemente frenata dalle difficoltà, in molti casi dalla impossibilità, incontrate per reperire le figure professionali
1 Settembre 2021
Oltre la metà delle micro imprese italiane è intenzionata ad assumere personale nei prossimi sei mesi. Ma la crescita dell’occupazione è fortemente frenata dalle difficoltà, in molti casi dalla impossibilità, incontrate per reperire le figure professionali
1 Settembre 2021
Oltre la metà delle micro imprese italiane è intenzionata ad assumere personale nei prossimi sei mesi. Ma la crescita dell’occupazione è fortemente frenata dalle difficoltà, in molti casi dalla impossibilità, incontrate per reperire le figure professionali
30 Luglio 2021
La CNA di Zona Sud esprime preoccupazione per la situazione che si registra nella zona: una ripresa che si fa sentire frenata da assenza di manodopera. CASTELFIDARDO – Nella zona sud di Ancona il settore
22 Luglio 2021
DURC di congruità per la manodopera nei cantieri al via: contro il fenomeno del lavoro nero nel settore dell’edilizia il Ministero del Lavoro ha messo a punto la procedura per la verifica dell’adeguatezza
6 Luglio 2021
La formazione come investimento fondamentale per rilanciare le politiche attive. Questa la direzione intrapresa dal Decreto Lavoro e Imprese, con l’istituzione del nuovo Fondo per il potenziamento delle competenze e la riqualificazione professionale (FPCRP).
25 Giugno 2021
Nell’ambito del programma “Vigilanza straordinaria progetto finanziato dal fondo per le politiche migratorie del MLPS – Task Force 2021“, sono state avviate da alcune settimane le ispezioni Inps, INL e Guardia di Finanza per le imprese
18 Giugno 2021
È disponibile la procedura sul portale Inps per le domande di assegno al nucleo familiare per i lavoratori dipendenti del settore privato, valida per il periodo a partire dal 1 luglio prossimo. Lo comunica l’Istituto nazionale