La Cna provinciale di Ancona promuove due incontri formativi per comprendere insieme agli esperti come tutelare i propri crediti.
“Mancato pagamento? Non rimanere con un pugno di mosche”: questo il titolo degli appuntamenti che si terranno giovedì 21 febbraio alle 20.30 presso la Sala Venanzi della Cna provinciale in via Umani ad Ancona e lunedì 25 febbraio sempre alle 20.30 presso l’Aula Magna del Panzini in via Capanna a Senigallia.
“Si tratta di un’occasione importante per tutti coloro che vogliono approfondire un tema tanto delicato e attuale – dichiara Marzio Sorrentino, vice direttore Cna – in quanto il recupero del credito è una delle spine nel fianco per tutte le imprese, in questi ultimi tempi in particolar modo, dato che la crisi sempre più acuta ha portato a maggiori difficoltà di incasso. Ciò vale sia nei confronti di committenti qualunque, sia nei confronti di pubbliche amministrazioni”.
L’obbligazione principale del committente è in effetti il pagamento del corrispettivo in danaro per l’opera o il servizio stabilito, eppure sappiamo quanto sia difficile oggi che ciò avvenga, per lo meno in tempi ragionevoli.
I mancati pagamenti per lavori eseguiti o prestazioni concesse, creano una spirale negativa costringendo le imprese ad imbattersi in enormi e comprensibili difficoltà a far a loro volta fronte alle scadenze economiche.
Insieme ad esperti quali avvocati e responsabili fiscali, nel corso dei due incontri la Cna cercherà di spiegare alle imprese come tutelare i propri crediti e come far valere i propri diritti in caso di mancati pagamenti.
L’appuntamento è gratuito, basta prenotarsi confermando la propria presenza con una mail a segreteria@an.cna.it